La torta salata con ricotta e funghi è una preparazione semplice e sbrigativa per proporre una cena diversa dal solito che piaccia a tutta la famiglia.
Semplice e gustosa, basteranno pochi ingredienti per realizzarla e sarà un grande successo da sfoggiare in tavola anche nelle occasioni importanti.
Acquista dei funghi freschissimi ed il gioco è fatto: daranno sapore e carattere al tuo risultato finale.
Prendi un rotolo di pasta brisé ed il gioco è fatto, puoi anche variare usando la pasta sfoglia, ma essendo il ripieno già ricco ed abbondante il risultato finale sarà più delicato e saporito così. Tutti ameranno questa torta salata semplice di per sé, ma invece molto particolare per gli ingredienti che la compongono e per il sapore che è veramente imbattibile: non ti resta che metterti ai fornelli!
Potrebbe piacerti anche: Sformatini di patate e formaggio, antipasto speciale per deliziare tutti: è facilissimo da fare
Ingredienti
Un rotolo di pasta brisé
300 gr di ricotta
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
3 uova
400 gr di funghi
2 spicchi d’aglio
Per realizzare questa ricetta iniziate pulendo bene i funghi con un canovaccio pulito e tagliateli a fettine. Prendete una casseruola e fate rosolare gli spicchi d’aglio pelati e privati dell’anima centrale in abbondante olio extra vergine d’oliva a fuoco dolce. Successivamente aggiungete i funghi e proseguite la cottura per circa cinque minuti mescolando continuamente.
A questo punto regolate di sale e continuate a cuocere, sempre a fuoco dolce, per circa 7/8 minuti con il coperchio. Amalgamate di tanto in tanto in modo che non si attacchino al fondo. Trascorso il tempo necessario ultimate aggiungendo un po’ di prezzemolo fresco tritato, dopo averlo ben lavato ed asciugato con un canovaccio pulito e fate raffreddare. Fatto ciò sgocciolate e setacciate la ricotta in un recipiente, aggiungete sale e pepe e le uova sbattute.
Unite anche il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate molto bene: a questo composto unite i funghi, mescolate e mettete un attimo da parte. Aprite la pasta brisé e foderate uno stampo del diametro di circa 24 centimetri foderato di carta da forno. Versate il ripieno e cuocete in forno a 180 gradi per mezz’ora circa. Quando sarà dorata estraetela e fatela intiepidire, poi servitela!
Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…
Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…
Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…
Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…
Basta poco per trasformare una ricetta a base di finocchi: prepariamo una parmigiana bianca molto…
Questi biscottini piccantelli sono una vera delizia, hanno il retrogusto del peperoncino e ti lasceranno…