Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco perché questa torta salata funziona alla grande

Se ti dicessi che puoi preparare una torta salata buonissima facendo tutto in casa, a cominciare dalla base, in meno di un’ora?

Torta salata golosa e cremosa
Torta salata golosa e cremosa ricettasprint.it

Non hai bisogno di far lievitare nulla, la base è strepitosa e il ripieno davvero goloso, anche insolito e piacerà a tutti.

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: divertiti con la farcitura

L’abbinamento per farcire questa torta salata prevede un insaccato e un formaggio cremoso. A me piace prepararla con la mortadella e la burrata, completando poi con un po’ di granella di pistacchio. Ma come spesso succede, sta alla tua fantasia decidere.

Ingredienti:
250 g di farina tipo 00
3 uova medie
100 ml di latte intero
100 ml di olio extravergine d’oliva
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
60 g di yogurt bianco magro
1 burrata fresca
180 g di mortadella
2 rametti di timo fresco
sale q.b.
pepe q.b.
30 g di granella di pistacchi

Preparazione:passo passo torta salata

1. Apriamo le uova e le versiamo in una ciotola. Cominciamo a sbatterle con un pizzico di sale e di pepe usando una frusta a mano. Versiamo a filo anche il latte, a temperatura ambiente, l’olio extravergine d’oliva e lo yogurt bianco.

2. Mescoliamo sempre con la frusta a mano per amalgamare questi ingredienti. Per completare l’impasto della nostra torta salata aggiungiamo anche la farina 00, un pugno per volta, e la amalgamiamo insieme al lievito istantaneo per torte salate.

3. Mescoliamo tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lo teniamo da parte e lo lasciamo riposare 10 minuti. Non ha bisogno di crescere, il lievito agirà subito, ma solo di assestarsi.

4. Prendiamo uno stampo da crostate da 22 cm e lo foderiamo con carta forno, preriscaldando anche il forno a 180°. Stendiamo l’impasto in modo uniforme nello stampo con una spatola, poi lo lasciamo cuocere sempre a 180° per 30 minuti.

5. Sfruttiamo questo tempo per preparare il ripieno della torta salata. Tiriamo fuori la burrata dalla sua confezione e la facciamo sgocciolare. Poi tiriamo fuori anche le fette di mortadella dal frigo.

6. La base della torta salata è cotta, la tiriamo fuori dal forno e aspettiamo che sia diventata tiepida. Quindi semplicemente la ricopriamo con la burrata, spalmandola sulla superficie e poi con le fette di mortadella. Il trucco è stenderle in maniera uniforme sopra la burrata in modo da coprirla tutta, così nessuno saprà cosa c’è sotto fino al primo morso.
Possiamo anche tagliare a cubetti la mortadella

7. Completiamo la farcitura della torta salata con un po’ di granella di pistacchio e delle foglie di timo tritate. Si mangia calda ma è ottima anche a temperatura ambiente.