Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è sempre golosa: con la frutta fresca esce fuori la perfezione.

Quando ho visto i fichi freschi non ho potuto fare a meno di comprarli ed ovviamente il mio pensiero è stato subito quello di fare questa torta che mi ha insegnato mia nonna.

Torta soffice di fichi frullati ricettasprint
Torta soffice di fichi frullati ricettasprint

Di certo è il modo migliore per salutare l’ingresso del mese di settembre che ci prepara alla frutta autunnale: il rientro dalle vacanze non potrebbe essere più dolce!

Con la torta soffice di fichi frullati fai bene all’umore e pure alla linea, leggerissima ma ti mette il sorriso

Questa tortina delicata è ideale per fare colazione con qualcosa di genuino e fatto in casa, non manca certamente la dolcezza, ma grazie all’apporto della frutta possiamo usare meno zucchero e renderla comunque golosa. Io la faccio sempre con la farina integrale, diventa subito più digeribile, ma anche con la farina classica è deliziosa: quello che non cambia è la morbidezza ed ovviamente il gusto, non lo dimenticherai facilmente!

Torta soffice di fichi frullati ricettasprint

Ingredienti

  • 150 gr di farina integrale
  • 2 uova
  • 120 gr di zucchero di canna
  • 30 ml di succo d’arancia
  • 200 gr di fichi freschi
  • 70 ml di olio di semi
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta soffice di fichi frullati

  1. Iniziate la preparazione della torta lavando bene i fichi e sbucciandoli se la parte esterna non è edibile. Fateli a pezzetti e versateli in un mixer: azionate in modo da creare una crema uniforme quindi mettete da parte.
  2. In una ciotola montate insieme le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, quindi versate l’olio di semi e poi il succo d’arancia e proseguite a mescolare. Setacciate la farina ed il lievito e versateli insieme in una ciotola.
  3. Incorporate ora prima i fichi frullati, usando una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l’alto, poi proseguite con gli ingredienti secchi procedendo un cucchiaio alla volta e sempre mescolando. Una volta ottenuto un impasto uniforme e morbido, imburrate ed infarinate uno stampo del diamtero di circa 22 centimetri.
  4. Versate l’impasto e cuocete in forno a 170 gradi per circa 45/50 minuti o fino a che la prova stecchino vi confermerà che la torta è pronta. Sfornatela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla. Se volete potete ultimare con una spolverata di zucchero a velo.