Torta+vegana+mele+e+cioccolato+%7C+Leggera%2C+soffice+e+per+i+nostri+amici+vegani
ricettasprint
/torta-vegana-mele-cioccolato-dolci/amp/
Dolci

Torta vegana mele e cioccolato | Leggera, soffice e per i nostri amici vegani

Una ricetta golosa e vegana per questo fine settimana. Vi farà leccare i baffi per quanto è buona, soprattutto perché è al cioccolato. Oggi cuciniamo insieme la torta vegana mele e cioccolato.

Torta vegana mele e cioccolato FOTO ricettasprint

Buona, soffice e morbida e si prepara davvero in pochissimi minuti. Facile e adatta a tutti. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Torta vegana al cioccolato in padella, gustosa leggera e veloce

leggi anche: Torta vegana zebrata | Boom di bontà raffinata e golosa

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • 25 g di cacao amaro
  • 100 g olio di mais
  • 35 g di cioccolato fondente
  • 100 g farina di farro integrale
  • 50 g farina tipo 0
  • 120 g zucchero di canna
  • 200 g latte di soia
  • 1/2 mela
  • scorza di 1/2 arancia
  • zenzero
  • 8 g di polvere lievitante a base di cremor tartaro
  • Sale

Torta vegana mele e cioccolato: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, il cacao, il lievito e le due farine. Uniamo, poi, anche il sale e lo zucchero e iniziamo a mescolare.

Torta vegana mele e cioccolato FOTO ricettasprint

Da parte, facciamo a pezzetti il cioccolato, grattugiamo sia lo zenzero e che la buccia dell’arancia e, in ultimo, tagliamo anche la mela a pezzetti.

In un’altra ciotola, mescoliamo il latte di soia e l’olio di mais e mescoliamo. Uniamo, poi, questi liquidi agli ingredienti secchi e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio. Uniamoci poi, il cioccolato, lo zenzero, la mela e la buccia d’arancia che avevamo preparato prima.

Torta vegana mele e cioccolato FOTO ricettasprint

Leggi anche: Torta vegana senza cottura al cioccolato | Gustosa

leggi anche: Torta vegana con arance e carote | dolce senza burro e senza grassi

Prendiamo una tortiera, oliamola e infariniamola e versiamo il composto ottenuto al suo interno. Cuociamo per 35 minuti a 180°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

14 minuti ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

14 ore ago