Tortelli+di+zucca+ricetta+originale%2C+la+pasta+fresca+con+ripieno+di+stagione+pi%C3%B9+buon+che+ci+sia
ricettasprint
/tortelli-di-zucca-ricetta-originale-la-pasta-fresca-con-ripieno-di-stagione-piu-buon-che-ci-sia/amp/
Primo piatto

Tortelli di zucca ricetta originale, la pasta fresca con ripieno di stagione più buon che ci sia

Ecco la ricetta originale dei tortelli di zucca, facile ed alla portata di tutti proprio come insegna la nonna. Una preparazione tipica emiliana che conquisterà tutti!

Certamente il ripieno ti stupirà, perché è fatto con ingredienti decisamente diversi dal solito, ricco e saporito.

Ogni componente di questa ricetta mira ad esaltare il risultato finale che, ti assicuro, è veramente da sballo.

Una preparazione da seguire passaggio dopo passaggio per ottenere un primo coi fiocchi

Sembra un piatto uscito da un ristorante gourmet, eppure lo hai fatto tutto con le tue mani: ti sembra incredibile? Non è così, tutti potranno riuscire ad ottenere un risultato perfetto, semplicemente seguendo la ricetta. Basta un po’ di manualità ed il gioco è fatto: farai un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Gnocchetti cremosi al gorgonzola, preparati a stupire con soli 3 ingredienti

Ingredienti

200 gr di farina 00
2 uova

sale
Per il ripieno:
300 di zucca
60 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di amaretti
Un uovo
un cucchiaino di mostarda piccante
un pizzico di noce moscata
sale q.b.
Per condire:
Burro q.b.
salvia
sale e pepe q.b.
noce moscata q.b.

Preparazione dei tortelli di zucca ricetta originale

Per realizzare questa ricetta iniziate pulendo la zucca: cuocetela in forno a 180 gradi per 20/25 minuti circa in modo che risulti ben morbida. Fatela raffreddare completamente, poi schiacciatela in modo da eliminare la sua acqua di vegetazione e versate la polpa in un recipiente. Aggiungete la mostarda tritata finemente, un pizzico di noce moscata, sale e pepe, gli amaretti sbriciolati ed il parmigiano reggiano grattugiato: amalgamate bene in modo da ottenere una farcia compatta e morbida. Coprite con la pellicola e fate riposare per due ore in frigorifero.

Proseguite intanto con la pasta fresca: disponete la farina a fontana su una spianatoia, rompete le uova al centro, aggiungete un pizzico di sale ed iniziate ad impastare. Incorporate tutta la farina e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico, poi avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare una mezz’oretta. Trascorso il tempo di riposo della farcia riprendete l’impasto, stendetelo utilizzando una macchina sfogliatrice fino ad ottenere due sfoglie rettangolari dello spessore di circa 2-3 mm.

Su una delle due sfoglie distribuite il ripieno con un cucchiaino distanziando ogni porzione, poi spennellate i bordi della pasta con un po’ d’acqua e coprite con l’altra sfoglia di pasta sigillando i lati con una leggera pressione. Tagliate i ravioli e disponeteli su un ripiano leggermente infarinato. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata.

Appena giungerà a bollore, versate i ravioli e contemporaneamente mettete sul fuoco una padella con il burro, la salvia ed un pizzico di sale e pepe. Fate fondere lentamente ed appena i ravioli saranno pronti scolateli con una schiumarola e versateli in padella. Saltateli brevemente in modo che si insaporiscano aggiungendo un pizzico di noce moscata e serviteli ben caldi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

2 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

3 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

5 ore ago