Tortellini+di+carne+fatti+in+casa%3A+ricetta+tipica+bolognese
ricettasprint
/tortellini-carne-fatti-casa-ricetta-tipica-bolognese/amp/
Primo piatto

Tortellini di carne fatti in casa: ricetta tipica bolognese

I Tortellini di carne fatti in casa sono fantastici! Ricchi di sapore e gustosi, sono un primo piatto nostrano che il mondo ci invidia.

I Tortellini di carne fatti in casa sono eccezionali! Si tratta di una pasta sfoglia fresca farcita con un ripieno goloso che piace proprio a tutti: anche ai bambini. Essendo pasta fatta in casa, anche se farcita, cuoce in pochi minuti e vi permette di portare in tavola die manicaretti da leccarsi i baffi che conquistano tutti fin dal primo sguardo.

Tortellini di carne fatti in casa: ricetta tipica bolognese

Con la loro tradizionale forma questi tortellini sono una preparazione antichissima risalente al 1100 che ancora oggi va a ruba in un istante.

Tortellini di carne fatti in casa ecco come si fanno

I Tortellini di carne fatti in casa sono straordinari! Preparati in un paio di semplicissimi passaggi, tutti possono realizzarli: anche chi non sa cucinare, e sono buonissimi!

Di grande effetto scenico nella loro semplicità, potete gustarli conditi con a proprio piacere, anche se sono ottimi in brodo.

Realizzati in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • pellicola trasparente
  • una padella antiaderente
  • una spatola

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • 1 uovo e mezzo bio
  • 150 g di farina
  • un pizzico di sale fino
  • 10 ml di acqua
  • per il ripieno
  • 50 g di mortadella tagliata in un’unica fetta
  • 45 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di prosciutto crudo di Parma
  • un pizzico di noce moscata in polvere
  • 50 g di lonza di maiale
  • 1 uovo bio piccolo

Tortellini di carne fatti in casa, procedimento

In una padella antiaderente con il burro scottate la lonza da entrambi i lati prima di unire l’acqua e procedere con la cottura per 7-8 minuti. A fine cottura, scolate la carne e fatele intiepidire prima di frullarla con gli affettati. Profumate con la noce moscata e il parmigiano grattugiato. Inglobate l’uovo e impastate fino ad avere un composto uniforme che aggiusterete di sale prima di farlo riposare in frigo per minimo 6 h, avvolto nella pellicola trasparente.

Leggi anche: Cioccolata bianca calda, scaldati con questa bontà, è questa la ricetta per farla perfetta

Leggi anche: Cavoletti filanti al forno, piatto completo perfetto come secondo o contorno ricco

Tortellini di carne fatti in casa: ricetta tipica bolognese. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Scaloppine morbide e cremose allo zafferano, se le fai così sarà un successo assicurato

Fate una fontana di farina su una spianatoia nel cui buco centrale verserete il sale, le uova e impastate il tutto fino ad avere un composto uniforme al quale darete la forma a un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per alcuni minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo occorrente, tirate la pasta fino ad avere delle sfoglie con spessore 2 mm she spolverizzerete con della farina e farete riposare coperte con pellicola trasparente. Ultimato il riposo, date forma ai tortellini che farcirete con il ripieno e cuoceteli come meglio preferite.

Tortellini di carne fatti in casa: ricetta tipica bolognese. Foto di Ricetta Sprint
Tortellini di carne fatti in casa: ricetta tipica bolognese. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

3 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

4 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

5 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

6 ore ago