Tortini+extra+dark%2C+tutto+il+piacere+del+cioccolato+fondente+al+75%25+in+una+bont%C3%A0+dal+cuore+speciale
ricettasprint
/tortini-extra-dark-tutto-il-piacere-del-cioccolato-fondente-al-75-in-una-bonta-dal-cuore-speciale/amp/
Dolci

Tortini extra dark, tutto il piacere del cioccolato fondente al 75% in una bontà dal cuore speciale

Concedetevi un momento di puro piacere e gustate questi favolosi Tortini extra dark, tutto il piacere del cioccolato fondente al 75% in una bontà che nasconde un cuore speciale.

La ricetta di oggi é per tutti, piace a molti ed così veloce che sarà pronta in in men che non si dica, ecco i Tortini extra dark, tutto il piacere del cioccolato fondente al 75% in una bontà dal cuore speciale tuttpda scoprire.

Tortini extra dark

Golosissimi e cioccolatosi questi tortini non hanno uova ne burro ma contengono cacao amaro e delizioso cioccolato fondente per renderli ancora più dark. Hanno però u tocco speciale a dir poco irresistibile che si sposa divinamente col sapore deciso, un cuore di cioccolato bianco streitoso. Sono dei dolcini monoporzione golosissimi, ideali per una serata speciale anche in compagnia, grazie anche alla decorazione sofficissima che richiama il sapore fondente ma super soffice grazie alla sofficezza della panna. Insomma un tripudio di bontà che va provata.

Facile e soprattutto economica sarà un trionfo di cioccolato al quale nessuno saprà resistere, uno tira l’altro!

Quindi prepara tutto l’occorrente e seguite alla lettera ogni passaggio per far sì che il risultato sia fantastico e impeccabile.

Leggi anche: Tortini cremosi in 10 minuti ecco la ricetta sprint con un ingrediente segreto
Leggi anche: Tortini di pancake ripieni di nutella | veloci e irresistibili

Tempo di preparazione: 15/20 minuti
Tempi di attesa: 30 minuti
Tempi di cottura: 25/30 minuti

Ingredienti per 8 muffin

240 g di farina 00
60 g di amido di mais
120 g di ciccolato fondente al 75%
120 g zucchero integrale di canna
30 g di cacao amaro
4 cucchiaini di lievito per dolci
Un pizzico di sale
50 g di cioccolato al latte

120 ml di olio di semi di girasole
10 ml di estratto di vaniglia
300 ml di latte

Per il cuore

1 barretta di cioccolato bianco

Per la copertura

200 g di cioccolato bianco
250 ml di panna

Preparazione dei Tortini extra dark

Per realizzare questi golosissimi e irresistibili dolcetti, per prima cosa inizia prendendo una ciotola molto capiente, versa la farina, l’amido e il cacao setacciati, unisci lo zucchero di canna, il lievito, il sale e mescola le polveri con un cucchiaio o un mestolo di legno e metti da parte. Successivamente fai sciogliere a bagnomaria la tavoletta di cioccolato fondente e fai intiepidire bene.

frullino

Nel frattempo aggiungi al preparato anche l’olio di semi di girasole, l’aroma, il latte e mescola con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi. Fai riposare l’impasto un paio di minuti e poi unisci il cioccolato fuso a bagnomaria. Versa il preparato in pirottini di carta e posizionali in quelli rigidi, arrivando a riempirli di impasto, fino al bordo. Al centro posiziona un quadratino di cioccolato bianco. Fai cuocere in forno preriscaldato in modalità statio a 180 gradi per 25 minuti circa. l(a cottura dipende dal forno, dalla quantità dei tortini che hai realizzato e dalla capienza dei pirottini) Controlla la cottura facendo la prova con uno stecchino, dopodiché sforna e lascia raffreddare.

cioccolato bianco

Fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, lascia raffreddare. Monta a neve la panna in una ciotola, dovrà essere ben ferma. Unitela al cioccolato fuso e mescola con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Guarnisci i tortini con la spumosa crema di cioccolato versato in una sac a poche e porta in tavola, sarà un successo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

26 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago