Un pieno di energia sana ad ogni ora del giorno che fa bene ai bambini come agli adulti: con i tortini morbidi di zucca e mandorle non sbagli
Se sei alla ricerca di un dolcino perfetto in ogni ora del giorno, dalla colazione alla merenda, questa idea ti piacerà moltissimo.

Sono tortini morbidi di zucca e mandorle, un pieno di energia sana e pulita che costa pochissimo. Con meno di 5 euro prepari tutto.
Tortini morbidi di zucca e mandorle, c’è un segreto per dare una spinta in più
Per dare una spinta maggiore ai tortini morbidi di zucca e mandorle possiamo sostituire il latte vaccino con la stessa quantità di limoncello, ma solo se li mangiano gli adulti. Si conservano morbidi fino a 4 giorni sotto una campana di vetro.
Ingredienti:
150 g di farina 00
50 g di farina di mandorle
50 g di Maizena
300 g di zucca già cotta
90 g di zucchero semolato
70 g di burro
4 cucchiai di latte intero
1 limone biologico
2 uova medie
1 cucchiaio di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale fino
zucchero a velo q.b.
Preparazione: passo passo tortini
1. Mettiamo a scaldare il latte in un pentolino insieme alla scorza di un limone biologico. Poco prima che arrivi al bollore lo spegniamo, tiriamo via la scorza che ormai ha fatto il suo dovere, lo filtriamo e lo lasciamo intiepidire.
2. Apriamo le uova e le versiamo intere in una ciotola: per queste tortine non ci serve separare i tuorli dagli albumi, finiscono tutti insieme. Uniamo anche il latte ormai tiepido, lo zucchero semolato e il burro che abbiamo fatto fondere direttamente nel microonde. Poi completiamo con il pizzico di sale e amalgamiamo con una frusta a mano.
3. Versiamo nella stessa ciotola anche le due farine, quella di grano e quella di mandorle, setacciate separatamente. Aggiungiamo anche l’amido di mais assieme al lievito, anche in questo caso setacciato e amalgamiamo.
4. Cosa manca per completare la base dei nostri tortini? La polpa di zucca che abbiamo ricavato pulendo la zucca eliminando semini e filamenti. Poi l’abbiamo passata in forno per 40 minuti e quello che esce l’abbiamo frullato con il mixer. Versiamo tutto nel composto e amalgamiamo, con la frusta oppure una spatola. Siamo pronti per la fase finale, quella della cottura.
5. Riempiamo gli stampini, in silicone, in acciaio, oppure quelli usa e getta, con un mestolo di composto ma senza arrivare fino all’orlo. Li appoggiamo su una leccarda e preriscaldiamo il forno a 180°.
6. Lasciamo cuocere i nostri tortini morbidi di zucca e mandorle per 25 minuti sempre a 180°. Quando saranno pronti li tiriamo fuori e li lasciamo raffreddare. Solo a quel punto li cospargiamo con zucchero a velo prima di servirli. Possiamo decorarli o meno con delle lamelle di mandorla, sono ottimi già così.






