Ecco il tortino di zucchine e pomodori, speciale per il cuore morbidissimo e filante che nessuno si aspetta, talmente morbido che si scioglie in bocca.
Oggi abbiamo pensato di proporti un tortino di zucchine e pomodori un po’ diverso, ha un ripieno semplicissimo, ma molto speciale che lascerà tutti a bocca aperta. Una ricetta alternativa alla classica parmigiana di zucchine.
Le zucchine le arrostiamo e non friggiamo così potrai gustare questo tortino senza troppi sensi di colpa, visti che ha come ripieno la provola e il prosciutto cotto. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Questo tortino potresti proporlo come secondo piatto sfizioso e godurioso, magari per la cena della tua famiglia o in un’occasione speciale. Se decidi di invitare amici e parenti a casa per una festa di compleanno o semplicemente per trascorrere una serata in compagnia, se vuoi prenderli per la gola e non sai come fare, questa è la ricetta perfetta!
Leggi anche: Paccheri al tonno: mamma mia che bontà, talmente succulenti che devi accompagnare con del pane fresco
La preparazione non è poi così complessa! Il tortino si può anche preparare in anticipo e poi riscaldi prima di servire, una vera e propria bontà per il palato. Non resta che indossare il grembiule e mettersi all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo tortino, laviamo i pomodori, asciughiamoli e affettiamoli, poi passiamo alle zucchine, le laviamo e le tagliamo a rondelle. Arrostiamole su una bistecchiera calda. La provola tagliamo a pezzetti, poi passiamo alla preparazione del tortino.
Leggi anche: Frittata di pasta con cipollotti e speck, ricettina pratica e genuina da portare anche fuori casa
In una pirofila mettiamo un po’ di burro, adagiamo il primo strato di zucchine, aggiungiamo il prosciutto cotto, i pomodori e la provola, aggiungiamo i due formaggi grattugiati.
Leggi anche: Risotto al parmigiano e speck: non finisce qui! Ecco l’ingrediente che fa la differenza
Ricopriamo con le zucchine, seguiamo come detto sopra. L’ultimo strato mettiamo i pomodori, origano e un po’ di burro. Inforniamo in forno caldo a 180° per 20 minuti, poi a cottura ultimata spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…