Triangolini+farciti+con+prosciutto+e+formaggio%2C+la+cena+sbrigativa+ed+economica+pronta+in+pochissimo
ricettasprint
/triangolini-farciti-con-prosciutto-e-formaggio-la-cena-sbrigativa-ed-economica-pronta-in-pochissimo/amp/
Finger Food

Triangolini farciti con prosciutto e formaggio, la cena sbrigativa ed economica pronta in pochissimo

I triangolini farciti con prosciutto e formaggio sono dei finger food sfiziosi, dorati e perfetti da gustare in compagnia e perfetti per una cena da preparare in pochissimi minuti.

Un cuore filante ed una farcitura saporita racchiusa in un friabile guscio di pasta sfoglia saporita, ecco le qualità di questa ricetta facilissima ed alla portata di tutti.

triangolini farciti con prosciutto e formaggio ricettasprint

Anche i più piccoli impazziranno e tu avrai a disposizione una soluzione sbrigativa e deliziosa anche per una cena dell’ultimo minuto.

Prendi quella pasta sfoglia che hai in frigorifero e trasformala in una pietanza strepitosa, bastano pochi minuti ed il gioco è fatto

Uno tira l’altro, questi finger food sono veramente strepitosi e gustosi da piazzare alla perfezione in qualsiasi occasione. Sia a cena che in occasione di un buffet casalingo per una festicciola, questo è il cibo giusto che piacerà tutti a grandi e piccini. Cosa aspetti, mettiamoci ai fornelli ed in pochissimo avrai pronta in tavola questa bontà!

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di stracchino e prosciutto, il finger food croccante fuori e morbido e saporito dentro

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
200 gr di prosciutto cotto
200 gr di emmenthal
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Semi di sesamo q.b.
Semi di papavero q.b.

Un tuorlo d’uovo
Burro q.b.

Preparazione dei triangolini farciti con prosciutto e formaggio

Per realizzare questo finger food semplicissimo iniziate aprendo i rotoli di pasta sfoglia su un ripiano e bucherellateli con i rebbi di una forchetta. Ricavate dei quadrati tagliandoli con una rotella a lama liscia e separateli con delicatezza. Prendete il prosciutto e l’emmenthal e tagliateli a pezzetti: spennellate i quadratini con il burro fuso e farcite metà di essi.

Richiudeteli a triangolino facendo combaciare i lembi e due dei vertici opposti e spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto. Cospargete con il parmigiano grattugiato, i semini di sesamo e papavero e disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno distanziandoli per evitare che in cottura, gonfiandosi, si attacchino.

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Monitorate la cottura e quando appariranno gonfi e dorati saranno pronti: estraeteli e fateli intiepidire, poi gustateli subito: uno tira l’altro!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

1 ora ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

2 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

3 ore ago