INGREDIENTI per 4 persone
Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mettendo il coperchio sulla padella, nel frattempo lavate ed asciugate il prezzemolo, tritatelo, grattugiate la scorza di limone lavato e tenete da parte.
In una ciotola, trasferite i pomodori cotti e versate l’olio rimanente nella stessa padella, mettete le triglie, fate cuocere a fiamma moderata e spolverizzate con il pangrattato, aggiungete la scorza grattugiata di limone, il sale ed il pepe.
Non vi resta che sfumare con il vino, non appena sarà evaporato, girate le triglie sull’altro lato e lasciatele cuocere per pochi minuti, aggiungete i pomodorini, abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco lento per ulteriori 5 minuti.
Terminata la cottura aggiungete altro prezzemolo tritato e poi servite, gustate ancora calde.
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…
Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…