Troccoli+con+pesto+di+pistacchi+%7C+Un+perfetto+primo+piatto+per+la+cena
ricettasprint
/troccoli-pesto-pistacchi-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Troccoli con pesto di pistacchi | Un perfetto primo piatto per la cena

Una tipica ricetta pugliese è quella che portiamo in tavola per questa sera. Vi farà leccare i baffi. Una ricetta tipica della tradizione culinaria del Sud Italia esportata in tutto il mondo. Non riuscirete più a farne a meno, anzi: chiederete il bis. Cuciniamo insieme i troccoli con pesto di pistacchi.

Troccoli con pesto di pistacchi FOTO ricettasprint

Un tipico piatto locale che unisce, anche, la Sicilia per quel che riguarda l’utilizzo di aromi e profumi. L’unione di più Regioni con i loro aromi e sapori rende questo piatto ancora più calorico e gustoso. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Gli spaghetti alla San Giovannino: un piatto di pasta tipico della Puglia

leggi anche: Focaccia pugliese con peperoni gialli | Piatto buono e semplice

Ingredienti

  • 190 g di pesto di pistacchi
  • Granella di pistacchi
  • 250 g di troccoli freschi
  • Burrata fresca

Troccoli con pesto di pistacchi: procedimento

Iniziamo a cuocere i nostri troccoli in acqua salata. Quando saranno cotti, scoliamoli avendo cura di tenere da parte un paio di mestoli di acqua di cottura.

 

Poniamo in una ciotola il pesto di pistacchi e versiamo al suo interno la pasta appena cotta. Per avere una migliore mantecatura, aggiungiamo l’acqua di cottura che abbiamo messo da parte e mescoliamo fino a quando non inizia a formarsi una crema densa di accompagnamento.

Troccoli con pesto di pistacchi FOTO ricettasprint

Leggi anche: Troccoli pugliesi con panna | cremosi con peperoni e curry

leggi anche: Orecchiette con cime di rapa e pangrattato, per un primo abbondante!

Quando sarà pronta, impiattiamo aggiungendo la burrata in piccole porzioni, lasciando anche che i sciolga leggermente. Decoriamo il tutto con la granella di pistacchi.

Consigli: per dare un tocco personale a questo piatto (sappiamo bene che le ricette regionali non si modificano), vi consigliamo di sostituire la burrata con dei pezzetti di mozzarella e lasciarli sciogliere nel momento della mantecatura della pasta con il suo pesto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…

4 ore ago
  • Dolci

Cacao e castagne insieme per una torta genuina, così me la faceva sempre la nonna

La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con le polpette cremose ai funghi vado sul sicuro, scarpetta assicurata

Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…

7 ore ago
  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

8 ore ago
  • News

Benedetta Parodi | Verità scomode dopo l’addio a Bake Off Italia | Solo oggi la verità

Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…

9 ore ago
  • Primo piatto

Oggi preparo la pasta con il cavolfiore come mia nonna, i miei figli se la divorano in 3 minuti

Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…

11 ore ago