Trofie+con+Calamari+e+Pomodorini%2C+l%26%238217%3Bestate+in+tavola
ricettasprint
/trofie-con-calamari-e-pomodorini/amp/
Primo piatto

Trofie con Calamari e Pomodorini, l’estate in tavola

Trofie con Calamari e Pomodorini, l’estate in tavola

Trofie con Calamari e Pomodorini, l’estate in tavola.

La ricetta sprint per preparare un primo piatto di mare, tipico della bella stagione ma che potrete benissimo servire anche d’inverno. Il risultato sarà comunque grandioso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Trofie con gamberi, carciofi e scampi.

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI Dose per 4 persone

trofie 350 g
calamari freschi 2

pomodorini da affettare 300 g
spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
peperoncino rosso piccante q.b.
un ciuffo di prezzemolo tritato

PREPARAZIONE delle Trofie con Calamari e Pomodorini

Per preparare le vostre Trofie con Calamari e Pomodorini iniziate con il pulire il mollusco togliendo il contenuto delle sacche, la parte della testa attaccata ai tentacoli, il rostro posizionato tra gli stessi e l’osso trasparente.

Date una bella lavata ai calamari sotto acqua corrente dopo aver fatto questo e poi riducete a pezzetti i tentacoli e create degli anelli con le sacche.

Pulite ed affettate i pomodorini ed anche l’aglio, unendolo al prezzemolo tritato, e fate rosolare tutto all’interno di una padella antiaderente con dell’olio extravergine d’oliva.

Dopo un paio di istanti mettete a cuocere i tentacoli a fiamma viva, per 5′. Poi aggiungete anche i pomodorini e fate cuocere per altri 2′, e poi sarà la volta degli anelli, stavolta per 3′. Al termine aggiustate di sale.

Nel frattempo lessate la pasta all’interno di una pentola con abbondante acqua salata. Scolatele al dente e trasferitele in padella con gli altri ingredienti. Bagnate anche con un mestolo di acqua di cottura della pasta.

Trofie con Calamari e Pomodorini, l’estate in tavola

Mescolate a dovere e fate saltare per qualche istante, infine servite le vostre Trofie con Calamari e Pomodorini aggiustandole subito prima con il peperoncino piccante ed il prezzemolo tritato.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con fagiolini e pomodorini, ricetta velocissima e gustosissima.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

14 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

44 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago