Non possiamo preparare le solite insalate invece di portare in tavola l’insalata di finocchi e arance aggiungi il salmone e porta in tavola un piatto GOURMET.
Mi piace variare sempre in cucina, adoro sperimentare nuove ricette e questa volta devo dire il vero mi sono superata, non immaginavo che fosse così buona questa insalata e ho fatto colpo su tutti persino mio marito ha gradito tantissimo.
Mi è bastato aggiungere il salmone affumicato alla solita insalata di finocchi e arance per lasciare tutti a bocca aperta e servire un piatto gourmet. Non devi cuocere nulla, tutti gli ingredienti vengono aggiunti crudi, scopri come preparare questo secondo piatto.
Beh che dire non perdiamoci in chiacchiere, ecco come procedere per la preparazione di questa speciale, gourmet insalata che piacerà a tutti. Consiglio di accompagnare con del pane, la scarpetta è d’obbligo.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione dell’insalata di finocchi iniziamo dalla pulizia dei finocchi, dobbiamo eliminare la parte esterna che è troppo dura. Poi mettiamo un finocchio alla volta su un tagliere e affettiamo per bene, mettiamo man mano in una ciotola, affettiamo il secondo finocchio. Possiamo affettarli con una mandolina.
Laviamo adesso i finocchi più volte sotto acqua corrente e lasciamoli sgocciolare per bene in uno scolapasta, poi tamponiamo con carta assorbente da cucina o con un canovaccio di cotone, mettiamoli ina ciotola ampia. Laviamo la lattuga o lattughino più volte sotto acqua corrente prima facciamo sgocciolare per bene in uno scolapasta e poi tamponiamo con un canovaccio di cotone pulito.
Leggi anche: Parmigiana di melanzane al ragù è una bomba, la devi assolutamente provare sazi tutti con una sola portata
Mettiamo nella ciotola e sbucciamo le arance lavate e tagliamo a pezzi gli spicchi ed eliminiamo i semi interni. Uniamo in ciotola con finocchi, uniamo anche il salmone affumicato tagliato a listarelle e la cipolla affettata.
Adesso si che possiamo condire il tutto con il sale, l’olio extra vergine di oliva, il succo di limone e mescoliamo con un cucchiaio delicatamente. Possiamo anche aggiungere l’aneto pulito. Possiamo coprire la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigo per mezz’ora e poi prima di servire togliamo la pellicola, diamo un’altra mescolata e serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…