Tutte+le+sere+mangio+il+pollo+senza+pensieri+e+senza+rimpianti%2C+non+l%E2%80%99ho+friggo+mica
ricettasprint
/tutte-le-sere-mangio-il-pollo-senza-pensieri-e-senza-rimpianti-non-lho-friggo-mica/amp/
Secondo piatto

Tutte le sere mangio il pollo senza pensieri e senza rimpianti, non l’ho friggo mica

Tutte le sere mangio il pollo senza pensieri e senza rimpianti, non l’ho fritto mica, è leggerissimo e dietetico.

La cotoletta di pollo al forno è un piatto che mi riporta all’infanzia, a quei pranzi in famiglia dove il profumo di qualcosa di buono proveniva dalla cucina e tutti correvano a tavola. È una versione più leggera della classica cotoletta fritta, ma non per questo meno gustosa. Anzi, la cottura al forno permette di ottenere una panatura croccante senza bisogno di olio in eccesso, lasciando il pollo succoso e morbido all’interno. Quando ho iniziato a prepararla per la mia famiglia, è diventata subito un successo. C’è qualcosa di speciale nella croccantezza dorata della panatura che si sposa perfettamente con la delicatezza della carne di pollo. E la cosa migliore è che è così semplice da fare, perfetta per chi ha poco tempo ma vuole portare in tavola un piatto saporito e appagante.

Tutte le sere mangio il pollo senza pensieri e senza rimpianti, non l’ho fritto mica

La cotoletta di pollo al forno è ideale per una cena infrasettimanale, quando desideri qualcosa di buono ma non vuoi passare troppo tempo ai fornelli. Si prepara con pochi ingredienti e puoi facilmente personalizzarla secondo i tuoi gusti. Io, ad esempio, amo aggiungere un po’ di parmigiano alla panatura per un sapore più intenso, oppure delle erbe aromatiche come il rosmarino o il timo, che regalano una nota fresca e profumata. E poi c’è il piacere di saper portare a tavola un piatto che accontenta tutti: dai bambini, che amano la croccantezza della cotoletta, agli adulti che apprezzano la leggerezza della cottura al forno.

Cotoletta di pollo al forno

Un altro vantaggio di questa ricetta è che puoi prepararla in anticipo. Se hai una giornata particolarmente piena, puoi impanare le cotolette la sera prima, lasciarle in frigo e poi infornarle all’ultimo minuto. Così facendo, avrai un pasto gustoso pronto in pochissimo tempo. E non dimentichiamo che cuocendo in forno, puoi evitare gli schizzi d’olio e l’odore persistente che spesso accompagna la frittura.

Ingredienti

petto di pollo (4 fette)

pangrattato (150g)
parmigiano grattugiato (50g)
prezzemolo fresco tritato (2 cucchiai)
uova (2)
farina (quanto basta per infarinare le fette di pollo)
olio extravergine d’oliva (un filo per spennellare)
sale e pepe q.b.
limone (facoltativo, per servire)

Tutte le sere mangio il pollo senza pensieri e senza rimpianti, non l’ho fritto mica. Procedimento

Per prima cosa, prendi le fette di petto di pollo e, se sono troppo spesse, battile leggermente con un batticarne per renderle più sottili e uniformi. Prepara tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute insieme a un pizzico di sale e pepe, e un altro con il pangrattato mescolato al parmigiano grattugiato e al prezzemolo tritato. Passa ogni fetta di pollo prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, facendo attenzione che sia ben ricoperta da ogni lato.

leggi anche: Cosce di pollo succulente con cipolla Caramellata e pomodorini: un’esplosione di sapore in padella!

come preparare le cotolette di pollo al forno

Disponi le cotolette su una teglia rivestita di carta da forno e spennellale con un filo d’olio extravergine d’oliva, che aiuterà a ottenere una panatura dorata e croccante durante la cottura. Inforna a 180°C per circa 20-25 minuti, girando le cotolette a metà cottura per farle dorare uniformemente su entrambi i lati. Una volta pronte, le cotolette avranno una crosta dorata e croccante, mentre all’interno la carne sarà tenera e succosa. Servile calde, magari con qualche spicchio di limone per chi ama un tocco di freschezza in più, e vedrai che non ne avanzerà nemmeno una!

leggi anche:Stasera il pollo non lo faccio rinsecchito, ma tenero e saporito, in padella e con i funghi, la scarpetta è obbligatoria

leggi anche: Ho dato al pollo un tocco gourmet, le arance l’hanno reso così buono che se ne sono mangiati 2 piatti!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

3 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

5 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

6 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

7 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

8 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

10 ore ago