Pasta al ragù anche a dieta, adesso è possibile senza rinunce: la risposta è nelle carote e soddisfa i gusti di tutti
Il ragù di carne è un’istituzione in tutte le case degli italiani, anche se ognuno lo prepara a modo suo con i tagli di carne e i tempi che meglio conosce. Alla base c’è sempre però un soffritto e qui entrano in gioco le carote.
Ora però, se vogliamo preparare un primo piatto da sole 180 calorie, leggero ma sostanzioso, con il ragù come possiamo fare? Semplice, prepariamo quello di carote, una vera sorpresa.
Non solo carote, perché altrimenti non sarebbe un ragù. Quindi aggiungiamo un tritato di carne bianca, tacchino oppure pollo, che resta leggero ma anche molto nutriente. Questa è la versione neutra, quindi niente passata di pomodoro, concentrato o pomodorini freschi. Tutta natura in purezza, un primo piatto perfetto anche per chi segue una dieta.
Ingredienti:
360 g spaghetti o altra pasta lunga
Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e pensiamo subito al condimento che non ha bisogno di cuocere molto. Spuntiamo e peliamo le carote, le laviamo sotto un getto di acqua fresca, le tagliamo prima a bastoncini e poi a cubetti.
Facciamo rosolare lo scalogno, pelato e tritato finemente, in un tegame basso con 2 cucchia di olio extravergine d’oliva. Accendiamo a fiamma moderata e aspettiamo che abbia preso colore, serviranno pochi minuti.
Appena lo scalogno è dorato possiamo aggiungere i cubetti di carote e le lasciamo stufare a fiamma bassa. Aspettiamo 5 minuti e aggiungiamo un mestolino di acqua della pasta per non rischiare di farle bruciare.
Passati 10 minuti schiacciamo le carote con il rebbi della forchetta e aggiungiamo anche la carne macinata di tacchino. Alziamo leggermente la fiamma, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere tutto insieme per altri 15 minuti.
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…