Un dolce che vi lascerà senza parole, sembrano uova ma non lo sono. Uno sfizioso dessert pasquale da servire con un simpatico liquore.
Ecco a voi un dessert davvero sfizioso da portare in tavola nelle due giornate dedicate alla Pasqua. Un dessert facilissimo con pochissimi ingredienti facili da lavorare e da applicare per assemblare il dolce. Un piacevolissimo e sfizioso momento di dolcezza fatto di pasta frolla, di albume con zucchero a velo e di pesche sciroppate.
Quando ho deciso di provare questa ricetta avevo veramente zero idee e da li a poco avrei avuto degli ospiti a pranzo. Grandi e bambini perciò avrei dovuto accontentare i gusti degli adulti, ma anche a talvolta direi soprattutto, quello dei bambini che non sempre si adattano qualcosa che non di particolare gradimento.
Davvero senza parole per questo velocissimo dolcetto che sarà pronto in meno di 5 minuti. Vedrete che sarà una piacevole sorpresa.
Andiamo per gradi. Se desideriamo preparare di nostro pungo la pasta frolla, potrete utilizzare il metodo Ricetta Sprint, velocissima e friabilissima. Questa nostra ricettina è davvero da urlo. Prendiamo la frolla e mettiamola avvolta in una pellicola trasparente e facciamola riposare, intanto pendiamo l’albume e montiamolo a neve con lo zucchero velo. Creeremo un composto fermissimo.
Prendiamo la frolla e stendiamola. Con un coppa pasta formiamo dei cerchi e posizioniamoli su degli stampini per crostatine che avremo preventivamente oleato o imburrato ed infarinato. Facciamoli cuocere massimo 18 minuti a circa 180 gradi, poi lasciamoli raffreddare prima di continuare con la creazione del nostro dolce. Mettiamo al centro l’albume montato a neve e lasciamo solidificare. Prendiamo mezza fetta di pesca sciroppata e posizioniamola sopra. Ecco il dolcetto sfizioso, pronto per voi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…