Un+impasto+speciale+per+la+preparazione+delle+polpette+che+io+ho+chiamato+Primavera%2C+polpette+con+i+profumi+e+i+sapori+mediterranei
ricettasprint
/un-impasto-speciale-per-la-preparazione-delle-polpette-che-io-ho-chiamato-primavera-polpette-con-i-profumi-e-i-sapori-mediterranei/amp/
Secondo piatto

Un impasto speciale per la preparazione delle polpette che io ho chiamato Primavera, polpette con i profumi e i sapori mediterranei

Un impasto speciale per la preparazione delle polpette che io ho chiamato Primavera, polpette con i profumi e i sapori mediterranei, la base di carne di vitello e tanta passione per la buona cucina.

Oggi prepariamo le polpette Primavera ovvero delle polpette dall’impasto morbido, succoso, ed profumi mediterranei delle terre calde del sole, dei colori forti, delle piantagioni. Il profumo intenso del basilico, l’aglio, l’olio, la delicatezza del parmigiano stagionato, magari per 36 mesi, e il gusto forte e deciso del pecorino romano. Quel profumo dell’aglio tritato grossolanamente e aggiunto all’impasto della carne, che aromatizza e rende spettacolare ciò che nasce già buono di suo.

Polpette primavera

Le polpette sono il secondo per eccellenza, buone al forno, stupende se fatte fritte in padella, speciali se tuffate nel sugo e non è detto che debba essere per forza il ragù. La ricetta delle polpette non sbaglia mai, ed è alla base di ogni menù settimanale, e non esiste un giorno specifico, io le mangerei ogni giorno specialmente se preparate con la delicatezza di questa ricetta che le rende ancora ancora più saporite.

Polpette Primavera

Le polpette primavera sono composte da ingredienti semplici, i classici delle polpette, le comuni, quelle che si fanno con il pane raffermo e le uova, e formaggio e il sale, e che ad ogni morso è un’esplosione di gusto e tradizione.

ingredienti

500 g di carne macinata di vitello

due uova

pane raffermo

latte quanto basta

sale

due spicchi di aglio tritati

olio di oliva

basilico fresco

80 g formaggio grattugiato parmigiano

80 g pecorino romano grattugiato

Pepe (facoltativo)

Un impasto speciale per la preparazione delle polpette che io ho chiamato primavera, polpette con i profumi e i sapori mediterranei. Procedimento

Prendiamo una ciotola ampia e mettiamo all’interno del latte con il pane raffermo che dovrà spugnare per bene fino a quando non sarà strizzabile perfettamente. A parte prendiamo un altro recipiente e mentre il pane si ammolla, lavoriamo la carne macinata con le uova, il sale, il formaggio grattugiato parmigiano e pecorino romano e inizio a mescolare tutto con le mani. Se gradisci aggiungi il pepe tra questi passaggi.

leggi anche:Dopo le feste, ho deciso di mantenere leggero il menu e ho preparato queste polpette primavera: cotte nella friggitrice ad aria sono venute buonissime

Come fare le polpette primavera

Prendi il pane e strizza bene e mettilo all’interno della ciotola con la carne, poi prendi gli spicchi d’aglio e trita bene facendo lo stesso con il basilico fresco e aggiungi il tutto al composto. Con le mani aiuta a formare delle polpette e mettile sulla teglia vestita di forno, posizionandoli in maniera distanziata quanto basta. Inforna a 180° e cuoci per circa 30 minuti, ma attenzione alla potenza del forno perché potrebbero volercene di meno. Ecco qui e le polpette Primavera! Buon appetito.

leggi anche:Anche oggi polpette per cena, ma queste le puoi mangiare fino a scoppiare perché non ti faranno ingrassare

leggi anche:Con 5 euro faccio le polpette della nonna fritte e hanno un ripieno irresistibile, non bastano mai a tavola

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago