Un+pane+senza+mollica+nasce+solo+per+farcirlo%2C+ecco+la+ricetta+delle+Pucce+salentine+morbidissime
ricettasprint
/un-pane-senza-mollica-nasce-solo-per-farcirlo-ecco-la-ricetta-delle-pucce-salentine-morbidissime/amp/
Finger Food

Un pane senza mollica nasce solo per farcirlo, ecco la ricetta delle Pucce salentine morbidissime

Un pane senza mollica nasce solo per farcirlo, ecco la ricetta delle Pucce salentine morbidissime e semplici da condire.

Oggi facciamo un salto in Salento per scoprire insieme a voi la ricetta del finger food tipico della Puglia. Parliamo della Puccia salentina, un tipico panino vuoto, ovvero privo della mollica, che si condisce a piacimento. Nessuna ricetta specifica per la farcia, ma per l0impasto adesso andiamo a scoprire come procedere. La Puccia salentina possiamo gustarla veramente nei modi più svariati.

Puccia salentina morbidissima

Possiamo farcirla con mozzarella, prosciutto cotto o crudo e pomodori tagliati e conditi con un filo d’olio e un pizzico di sale, oppure possiamo mangiarla ripiena di verdure grigliate o in padella come melanzane o peperoni e zucchine. Insomma, possiamo variare come gradiamo e a seconda delle esigenze del momento.

Pucce salentine morbidissime

Le Pucce salentine sono un pane davvero morbido che si prepara alla piastra ma anche freddo e condito come ci pare.

Ingredienti

  • 300 gr di farina di semola
  • 300 gr di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • olio extravergine di oliva

Un pane senza mollica nasce solo per farcirlo, ecco la ricetta delle Pucce salentine morbidissime. Procedimento

impasto puccia

Prendiamo un recipiente e mettiamo dentro lo zucchero e l’acqua per scioglierlo. Uniamo il lievito e mescoliamo bene per eliminare possibili grumi. Aggiungiamo la farina di semola e la farina 00 e impastiamo unendo a filo l’olio e il sale. Impastiamo bene (possiamo anche usare la planetaria se l’abbiamo in modo da agevolare il lavoro e ridurre i tempi). Una volta amalgamato bene il tutto, formiamo un panetto e copriamo con pellicola trasparente. Lasciamolo lievitare lontano da correnti d’aria fino al suo raddoppio e a lievitazione avvenuta impastare nuovamente su un piano di lavoro infarinato.

Come preparare le Pucce salentine morbidissime

panetti Puccia salentina

Dividiamo il composto nelle Pucce che ci servono e dapprima formiamo delle palline che andremo a coprire con un canovaccio pulito e faremo lievitare per un’altra ora. Stendiamo le palline con un mattarello e creiamo dei cerchi di circa 1 cm di altezza. Mettiamo su una leccarda foderata con carta forno e inforniamo a 220° pe 15 minuti circa (anche meno se il forno è potente). Lasciamo raffreddare e farciamo come desideriamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

9 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

40 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago