Un piatto da gourmet in pochissimo tempo, usate i carciofi e sarà eccezionale, veloce semplice e pratico piacerà a tutta la famiglia.
Avete voglia di qualcosa di diverso ma di non troppo complesso!? Ecco la ricetta ideale, le pappardelle con carciofi e peperoncino, un primo profumato e facile, perfetto per tante occasioni.
La pasta andrà insaporita con i carciofi freschi e resi ulteriormente ancor più gustosi dal tocco piccante del peperoncino, insomma una goduria pazzesca!!
Tanto facile e veloce che anche i meno esperti ai fornelli sapranno replicarla con successo e senza dubbio il bis è garantito!!!!
Quindi, non mi resta che scoprire gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato impeccabile.
Un piatto da gourmet a prova di chef che vi ruberà pochissimo tempo, ma in tavola avrà il suo successo, potete in mancanza di tempo anche utilizzare i carciofi surgelati, tipo cuori di carciofi o spicchi, saranno comunque buonissimi e di certo si velocizza il tutto, visto che non dovrete pulirli. Quindi allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Carciofi all’uovo fritti | Golosi e invitanti | Come prepararli in pochi minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti
400 g di pappardelle
50 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b
Un Peperoncino
Olio extravergine di oliva q.b
Per realizzare questo piatto buonissimo, come prima cosa eliminate il gambo dei carciofi e le foglie più esterne, tagliate a spicchi, eliminate la barbetta interna e tagliate in 4 parti, trasferite i carciofi a spicchi in una ciotola con acqua e limone per non annerirle.
Fatto ciò, mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti con carciofi e zafferano alla carbonara | per un Natale da urlo
Scolate i carciofi, fate rosolare uno spicchio di aglio e peperoncino tritato finemente in olio extravergine di oliva, unite i carciofi e fateli cuocere in modo uniforme, per 12/15 minuti, infine insaporite con sale e prezzemolo.
Scolate la pasta direttamente nella padella con il condimento, amalgamate gli ingredienti e mantecate con una spolverata di formaggio grattugiato . Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…