Il lavoro è molto breve e il sapore invece resta in bocca a lungo: l’insalata con salmone e avocado è un mix di culture
La cucina è bella quando abbiniamo sapori diversi, consistenze diverse, profumi diversi, anche culture gastronomiche diverse. Il salmone ci richiama Paesi del Nord, come la Scozia o la Norvegia.

L’avocado invece lo associamo al Messico, al Guatemala, a nazioni del Centro America. Ma hai mai pensato di metterli insieme? Forse no e non sai quello che ti sei persa, perché l’abbinamento è davvero esplosivo
Insalata freschissima con salmone e avocado, fa anche bene alla salute
Salmone e avocado, basta questo per un pranzo energetico e leggerissimo che prepari con 10 minuti di lavoro manuale. Il pesce è ricco di omega 3, la frutta di omega 9: insieme riducono i livelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue. E poi hanno un sapore s’spettacolare, basta assaggiarli anche solo una volta per capirlo.
Ingredienti:
300 g salmone affumicato
2 avocado
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 limoni biologici
aneto fresco q.b.
sale fino q.b.
pepe nero macinato q.b.
1 cucchiaino raso di curry
Preparazione passo passo insalata

- Partiamo subito dalla fine, il condimento per il nostro piatto freschissimo. Versiamo in una ciotola l’olio extravergine d’oliva, il succo filtrato di 1 limone biologico e un po’ di aneto tritato finemente Completiamo con 2 pizzichi di sale fino, qualche macinata di pepe e 1 cucchiaino raso di curry. Mescoliamo bene, copriamo con la pellicola alimentare e lasciamo riposare per 10 minuti.Leggi anche: Tanti ingredienti, ma pochissime calorie, questa crostata alla marmellata la mangi a colazione senza mettere un grammoLeggi anche: Tutto il sapore dei pomodori freschi racchiusi in un barattolo, una conserva così dura più di un anno in dispensa, la ricetta della nonna è una garanzia
- Tiriamo fuori il salmone affumicato dal frigorifero e appoggiamo le fettine in un piatto rotondo per il servizio. Versare la citronette aromatizzata sul salmone. Copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo in frigorifero per almeno 1 ora. L’effetto del condimento sarà quello di ‘cuocere’ il salmone e di insaporirlo.
- Poco prima di riprendere il salmone pensiamo anche all’avocado. Lo tagliamo in due e con un colpo secco di coltello tiriamo via il nocciolo centrale. Poi lo affettiamo sottilmente, sarà più facile da mangiare e da abbinare al pesce. Bagniamo le fettine con il succo dell’altro limone per non farle annerire e grattugiamo anche finemente la sua scorza.
- Riprendiamo il salmone dal frigorifero e tutto attorno disponiamo le fette di avocado. In alternativa possiamo dividere tutto nei singoli piatti. Prima di servire insaporiamo con altro aneto fresco e portiamo a tavola.