Ci vuole così poco a farlo che nn ti sembra vero, bastano pasta sfoglia ed un po’ di pesto ed ecco l’antipasto che ti fa fare un figurone, pronto in pochissimi minuti.
Lo so che non ci credi, non ti sembrerà vero di poter sfornare in poco tempo un perfetto antipasto delle feste e delle occasioni speciali.
Domenica in famiglia, cenetta con gli amici, in estate ci sono mille occasioni per sfruttare questa ricetta, diventerà la tua preferita ed il salvacena perfetto anche quando non hai nulla in dispensa.
Questa ricetta può essere l’occasione anche per realizzare un’attività simpatica da fare in famiglia, se hai bambini annoiati in casa. Pensa che è talmente semplice che possono quasi realizzarla da soli! Tutti abbiamo del pesto in barattolo in casa, da usare quando proprio non si ha tempo di mettersi tanto tempo ai fornelli, ed un rotolo di sfoglia da usare per le cene dell’ultimo minuto, ma se hai la possibilità di utilizzare del pesto fresco fatto in casa, tanto di guadagnato! Sicuramente la tua ricetta avrà un tocco di sapore in più e si sentirà in tutta la casa quell’aroma inconfondibile di basilico che fa tanto estate. Non ti resta quindi che metterti ai fornelli e preparare questo antipasto sfizioso che, a dirla tutta, puoi preparare anche per cena o per apericena con gli amici: lo accompagni a salumi e formaggi freschi, bibite sfiziose ed il gioco è fatto!
Potrebbe piacerti anche: Alici marinate, la variante della ricetta napoletana che pochi conoscono ma che riesce bene davvero a tutti (e senza rischi)
Tempo di preparazione: 45 minuti
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia rotondo
200 gr di pesto
Per realizzare questo piatto, iniziate subito con la preparazione della farcitura: se non avete del pesto già pronto e preferite farlo in casa, procedete come di seguito. Versate circa 30 foglie di basilico belle fresche e senza segni di deterioramento in un mixer, aggiungete 60 grammi di parmigiano reggiano grattugiato, 30 grammi di pecorino romano grattugiato, 50 grammi di pinoli e uno spicchio d’aglio pelato. Azionate a più riprese, quindi iniziate a versare a filo 40 ml di olio extra vergine d’oliva e proseguite a frullare fino ad ottenere una crema liscia e corposa. Fatto ciò versatelo in un recipiente di vetro e tarsferitelo in frigorifero, chiuso ermeticamente per una mezz’oretta in modo che possa compattarsi.
Ovviamente se avete del pesto fresco già pronto oppure ne avete in barattolo, passate direttamente al passaggio successivo: aprite il rotolo di pasta sfoglia e bucherellate leggermente la superficie con i rebbi di una forchetta. Prendete un bicchiere e posizionatelo al centro appoggiandolo senza pressare e, con un coltello a lama liscia, procedete tagliando delle strisce. Partite dal bordo del bicchiere ed andate verso l’esterno, facendo attenzione a non farle troppo strette: lo spessore dovra essere di circa 2/3 centimetri. A questo punto trasferite la sfoglia con la carta da forno su una leccarda e farcitela: versate il pesto in una ciotolina, aggiungete anche lo stracchino dopo averlo lavorato con una forchetta e mescolate bene ottenendo una crema uniforme.
Distribuitela su ogni striscia di sfoglia, quindi iniziate con delicatezza ad arrotolarla su sè stessa. Procedete allo stesso modo con ogni striscia, quindi spennellate con tuorlo mischiato a latte e preriscaldate il forno a 180 gradi. Quando sarà caldo inserite la leccarda e cuocete il vostro girasole per circa mezz’ora o fino a quando sarà dorato e gonfio. Spegnete e fate raffreddare completamente quindi servitelo!
Perché sorge il meteorismo? Quali sono le cause di quello che si pone in assoluto…
Ricetta vincente non si cambia, a casa mia le zucchine alla scapece si fanno solo…
Melanzane fritte croccanti, le ho fatte diverse dal solito ma erano talmente buone che i…
Ebbene sì, in vista della cena di questa sera ho pensato di servire in tavola…
Durante la stagione estiva, mi dedico sempre alla preparazione del gelato con le gocce di…
Che cosa succede nell'utilizzare le tovagliette americane, ma anche nel non usarle, di così eclatante…