Un secondo di pesce diverso dal solito, con arancia e finocchi preparo il mio branzino. Porto in tavola un secondo che mangiano anche i ragazzi. Tu fai, non lo provi?
Il pesce, croce e delizia, più croce per i ragazzi e per noi che a volte loro, di mangiarlo proprio non vogliono saperne. Ho trovato una soluzione, però, per depistarli e mescolare il sapore del pesce con la freschezza degli agrumi. Un piatto leggero, profumato e luminoso, colorato direi. Il branzino con gli agrumi e quella ricetta che sembra fatta per chi ama i sapori puliti, quelli che non hanno bisogno di travestirsi, anche se io ho travestito un po’ questo piatto, ma solo per amore di mamma.

C’è il mare, certo, ma anche un’idea di sole che si insinua tra le fette d’arancia e di limone. Una visione poetica per descrivere una ricetta molto più semplice di quello che si immagina. Mi piace prepararlo quando voglio qualcosa di buono ma non complicato, bastano pochi ingredienti e un forno caldo per ottenere un piatto elegante e fresco, perfetto anche per una cena tra amici.
Branzino all’arancia e finocchi
Il branzino, con la sua dolcezza leggera si sposa con l’acidità degli agrumi in modo quasi poetico e un equilibrio semplice che sa di Mediterraneo, di scogli e vento salato. E io che sono di Napoli ne so qualcosa di sole, vento e scogli.
Ingredienti per due persone
- filetti di branzino 400 g
- Finocchi
- 1 arancia
- 1 limone
- olio extravergine di oliva
- sale
- timo
- pepe
Un secondo di pesce diverso dal solito, con arancia e finocchi preparo il mio branzino. Procedimento
1. Partiamo dal pesce, il branzino dovrà essere pulito e sfilettato, e questo sarà opera della nostra pescheria di fiducia. Prendiamo, adesso, una grande arancia non trattata, un limone non trattato e dell’olio extravergine d’oliva, circa tre cucchiai. Perfetto pe rcompletare il gusto del timo fresco. Saliamo a piacere e facciamo la stessa cosa quandoa ggiungiamo del pepe.
2. Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e distribuiamo il branzino su una teglia ricoperta con carta da forno. Aggiungiamo sopra le fette di arancia e limone, alternandole e condiamo con olio, sale e pepe. Appoggia sopra i filetti di branzino con la pelle verso il basso e spennellarli con un filo d’olio. Profuma con timo fresco e inforna per circa 15/20.
Come si prepara il branzino all’arancia e finocchi
3. Il pesce risulterà tenero e leggermente dorato ai bordi. Serviamolo subito con un filo d’olio crudo e qualche goccia di succo d’arancia fresco, un piatto semplice che profuma di sole e mare, e soprattutto di soluzione per permettere ai nostri piccoli uomini e donne di allargare il loro range alimentare.






