Carne, pesce e verdure sono tutte accomunate da un ingrediente che fa la differenza: per una gratinatura ottimale devi fare così
C’è solo un ingrediente che unisce piatti di carne, di pesce, ma anche di verdure in forno come in padella e nella friggitrice ad aria. Stiamo parlando delle gratinatura perfetta da preparare con un trucco semplicissimo e molto utile.
Un ingrediente segreto da tenere sempre a portata di mano perché cambia il sapore e la consistenza delle ricette, in meglio. Prepararlo è facile e poco dispendioso. Il principio è sempre lo stesso ed è veramente a prova di errore.
Di cosa abbiamo bisogno per una gratinatura perfetta? pangrattato, fatto anche on casa con il pane secco, erbe aromatiche, parmigiano e pecorino, un po’ di sale e del pepe. Eventualmente possiamo aggiungere del peperoncino in polvere per dare sapore.
Ingredienti:
400 g di pangrattato
Cominciamo con il prezzemolo: spuntiamo le foglioline dopo averlo lavato bene e averlo asciugato. Questa è una operazione che sembra banale ma importante: deve essere perfettamente asciutto prima di tritarlo. Spuntiamo anche le foglie di timo e mettiamo da parte.
Sbucciamo anche gli spicchi di aglio, li apriamo in due eliminando l’anima interna e possiamo cominciare a lavorare la base della nostra gratinatura. Mettiamo le erbe aromatiche e l’aglio nel boccale di un mixer, aggiungendo subito anche il pangrattato.
Facciamo partire la macchina, ma attenzione ai tempi. Le lame non devono scaldare troppo il prezzemolo e il timo, che altrimenti rischiano di ossidarsi e cuocersi. Quindi accendiamo giusto per qualche secondo, poi spegniamo e lasciamo riposare. Poi riaccendiamo e spegniamo andando avanti così fino a che è tutto ben amalgamato.
Versiamo in una ciotola quello che è uscito aggiungendo anche i cucchiai di olio extravergine. Non deve grondare, basta quello sufficiente per inumidirlo perché qui stiamo parlando di una gratinatura non di una salsa.
Crostata morbida alla marmellata di fragole non esiste torta migliore di questa, provare per credere.…
Frullati per dimagrire li puoi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi…
Andresti mai a pranzare od a cenare in un ristorante in un cimitero? Con la…
Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…
Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…
La quiche di verdure, una ricetta di riciclo non c'è bisogna di fare la spesa…