Una+domenica+con+i+fiocchi%2C+ma+senza+troppi+grassi%2C+ecco+a+te+la+soluzione.+TI+faccio+dei+cannelloni+che+spaccano+e+stai+leggero
ricettasprint
/una-domenica-con-i-fiocchi-ma-senza-troppi-grassi-ecco-a-te-la-soluzione-ti-faccio-dei-cannelloni-che-spaccano-e-stai-leggero/amp/
Primo piatto

Una domenica con i fiocchi, ma senza troppi grassi, ecco a te la soluzione. TI faccio dei cannelloni che spaccano e stai leggero

Una domenica con i fiocchi, ma senza troppi grassi, ecco a te la soluzione. TI faccio dei cannelloni che spaccano e stai leggero. Bastano pochi passaggi e hai fatto.

I cannelloni light sono un’alternativa più leggera alla classica versione ricca di besciamella e formaggi, perfetti per chi vuole gustare un primo piatto saporito senza appesantirsi. Questa ricetta prevede un ripieno cremoso ma bilanciato, fatto con ricotta magra e spinaci mentre il condimento è una semplice salsa di pomodoro profumata al basilico.

Cannelloni light

Il risultato è un piatto gustoso e appagante con meno calorie, ma senza rinunciare al piacere della tradizione italiana. Ideali per un pranzo della domenica più leggero o per chi segue un’alimentazione equilibrata. Questi cannelloni sono facili da preparare e perfetti per tutta la famiglia.

Cannelloni light

Prevedili nei tuoi menu soprattutto domenicali, quando solitamente ci concediamo maggiori piaceri a tavola, rispetto ai giorni infrasettimanali.

Ingredienti

per i cannelloni:

  • 12 cannelloni di pasta secca o sfoglie di pasta fresca
  • 250 g di ricotta magra
  • 300 g di spinaci freschi o surgelati
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • un albume d’uovo
  • noce moscata
  • sale
  • pepe

per il sugo di pomodoro

  • 500 ml di passata di pomodoro
  • uno spicchio d’aglio
  • un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • foglie di basilico fresco
  • sale
  • pepe

per la copertura leggera

  • 100 ml di latte scremato
  • un cucchiaino di amido di mais
  • 20 g di parmigiano grattugiato

Una domenica con i fiocchi, ma senza troppi grassi, ecco a te la soluzione. TI faccio dei cannelloni che spaccano e stai leggero. Procedimento

Per iniziare prepara il ripieno lessa gli spinaci in poca acqua per qualche minuto poi scolali bene e strizza per eliminare l’eccesso di acqua. Trita finemente e mescola in una ciotola con la ricotta magra, il parmigiano, l’albume d’uovo, una grattugiata di noce moscata, sale, pepe, il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Passa alla preparazione del sugo; in una padella scalda un cucchiaino di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio intero e lascialo dorare leggermente e poi versaci la passata di pomodoro.

Aggiusta di sale e pepe. Aggiungi qualche foglia di basilico e lascia cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti finché la salsa si sarà leggermente addensata e nel frattempo riempi i cannelloni con il ripieno di ricotta e spinaci, aiutandoti con un cucchiaino o con una sacca capace per facilitare l’operazione.

leggi anche:Ho stravolto la classica ricetta dei cannelloni ripieni di spinaci, ho seguito il consiglio della nonna e devo dire che ho fatto il botto

Come fare i cannelloni light

Disponili in una pirofila leggermente velata con un po’ di sugo di pomodoro sul fondo in modo che non si attacchino, versa sopra il resto della salsa, distribuendola uniformemente per una copertura leggera sciogli un cucchiaino di amido di mais nel latte freddo poi scaldalo per qualche minuto mescolando fino a ottenere una consistenza leggermente cremosa.

Versalo sui cannelloni e completa con una spolverata di parmigiano e inforna a 180° per circa 25 30 minuti finché la superficie sarà leggermente gratinato. Una volta pronti, lascia riposare i cannelloni per qualche minuto prima di servirli, sono perfetti per un pranzo gustoso, ma più leggero del solito con tutto il sapore della tradizione, ma senza eccessi. Se vuoi renderli ancora più dietetici puoi sostituire il parmigiano con lievito alimentare in scaglie o utilizzare pasta integrale per un maggiore apporto di fibre.

leggi anche:Il pranzo di Santo Stefano è sempre uno: “Cannelloni”! Ma quest’anno al solito ripieno aggiungo un ingrediente che li rende un successo!

leggi anche:Niente lasagna e cannelloni, farcisco i conchiglioni con questo ragù veloce, non ho proprio voglia di stare in cucina tutta la mattina

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

44 minuti ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

2 ore ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

2 ore ago
  • Finger Food

Pizzette senza impasto, senza forno e persino senza lievito | Tutto pronto in 3 minuti

Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…

3 ore ago