Se in casa sono stanchi delle solite lasagne e non è ancora stagione per la parmigiana, nessun problema: questa è una ricetta fantastica
Parmigiana sì, ma non con le melanzane o le zucchine. Pasta al forno sì, ma senza le sfoglie di pasta fresca.

Una ricetta strana, particolare e buonissime a base di lenticchie e altri due ingredienti. L’effetto sorpresa è assicurato.
Parmigiana con lenticchie e formaggio spalmabile, pronta in anticipo
Come per molte altre ricette di questo tipo anche la parmigiana di lenticchie e formaggio può essere preparata in largo anticipo e infornata al momento della cena. E se la tagliamo a pezzi è anche facile da congelare.
Ingredienti (per 6 persone):
500 g di lenticchie
600 g di polpa di manzo tritata
350 g di formaggio spalmabile
700 g di passata di pomodoro
2 cipolle dorate
1 costa di sedano
2 carote medie
2 spicchi di aglio
1 bicchiere di vino bianco
300 ml di brodo vegetale
4 foglie di alloro
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione: passo passo parmigiana
1. Mettiamo a lessare le lenticchie, dopo averle sciacquate bene, in una pentola con abbondante acqua bollente per 30 minuti. Quando sono pronte, le scoliamo versandole nel boccale del mixer e le frulliamo aggiungendo con un un mestolino della loro acqua di cottura. Il risultato sarà quello di una crema omogenea
2. Copriamo la leccarda con un foglio di carta forno. Spalmiamo la crema di lenticchie facendo uno strato spesso circa mezzo centimetro. Poi inforniamo in forno già caldo a 140° e lasciamo cuocere per 25 minuti. Lo scopo è quello di far asciugare completamente la crema di lenticchie, poi tiriamo fuori la teglia e lasciamo raffreddare. Infine ritagliamo una serie rettangoli simili a quelli delle lasagne.
3. Laviamo, puliamo e peliamo le coste di sedano, le carote e le cipolle. Sbucciamo anche gli spicchi di aglio. Tritiamo tutto insieme e facciamo soffriggere le verdure in un tegame basso insieme a 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
4. Quando il trito ha preso colore aggiungiamo la polpa di manzo e lasciamo rosolare per alcuni minuti. La sfumiamo con il vino bianco e quando la parte alcolica è evaporata aggiungiamo le foglie di alloro.
5. Lasciamo insaporire tutto insieme, quindi uniamo anche la passata di pomodoro e 2 mestoli mestolo di brodo vegetale tenuto in caldo. Facciamo cuocere il ragù per altri 45 minuti a fiamma moderata. A metà cottura regoliamo di sale e di pepe, quando è pronto spegniamo e teniamo da parte.
6. Ultimo passaggio, montiamo la parmigiana di lenticchie. Ungiamo con un filo di olio una profila rettangolare e stendiamo alla base uno strato di ragù. Copriamo con le prime sfoglie di lenticchie e su ognuna distribuiamo a cucchiaiate il formaggio spalmabile.
7. Andiamo avanti con lo stesso ordine fino ad esaurire gli ingredienti chiudendo con le sfoglie di lenticchie. Infiliamo la teglia in forno già caldo a 180° e lasciamo cuocere la parmigiana per 20 minuti.
8. Infine accendiamo il grill e lasciamo gratinare per altri 3-4 minuti. Tiriamo fuori la teglia e la lasciamo riposare una quindicina di minuti prima di fare le porzioni.






