Tubetti con prezzemolo lenticchie e philadelphia, un piatto economico e semplice che vi conquisterà con la sua semplicità.
Ecco per voi, un primo piatto cremoso e saporito, autentico comfort food per le giornate invernali, i tubetti con prezzemolo lenticchie e philadelphia è un primo caldo e sostanzioso che può aiutarvi ad affrontare meglio le giornate invernali, è una ricetta vegetariana gustosa e molto preziosa dal punto di vista nutrizionale.
I tubetti andranno avvolti da una crema di lenticchie e philadelphia, il tutto aromatizzato al prezzemolo, insomma ricco e sostanzioso sarà perfetto per deliziare tutti con qualcosa di molto semplice da di assolutamente favoloso! Dunque, non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato da leccarsi i baffi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Minestra di zucca e lenticchie | Saporita, leggera e con verdure a pezzetti
Oppure: Pasticcio alle lenticchie e patate, un secondo vegano buonissimo
Tempi di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di tubetti
200 g di Philadelphia
50 g di parmigiano grattugiato
300 g di lenticchie
1 cipolla
Brodo vegetale q.b
Sale q.b
Per preparare questo comfort food eccezionale, come prima cosa iniziate ispezionando bene le lenticchie ed eliminando eventuali sassolini o cereali che a volte possono finire nella confezione, poi mettete in un colino e sciacquatele abbondantemente sotto l’acqua corrente.
Tritate molto finemente la cipolla e fatela rosolare leggermente e a fuoco basso nell’olio extravergine di oliva finché non diventa trasparente, poi unite un pizzico di sale e lasciate insaporire per un paio di minuti.
Aggiungete quindi le lenticchie e un mestolo di brodo vegetale caldo, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma dolce per 25/30 minuti, aggiungendo altro brodo caldo se dovesse esaurirsi.
Trascorso il tempo necessario le lenticchie dovrebbero essere cotte, ma meglio assaggiarle poiché i tempi di cottura possono variare a seconda della qualità delle lenticchie stesse, adesso frullate il tutto con un minipimer e unite la pasta, aggiustate sale, un po’ di pepe, prezzemolo fresco tritato finemente e un mestolino di brodo, cuocete la pasta a fiamma dolce per 7/8 minuti, regolandovi anche in base ai tempi di cottura della pasta, mescolandola spesso quasi fosse un risotto.
Quando la pasta sarà cotta spegnete il fuoco e unite il parmigiano grattugiato, la Philadelphia e un ulteriore spolverata di prezzemolo, mescolate bene e lasciate riposare per 2/3 minuti prima di servire, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…