Una+zuppa+con+cereali+e+legumi%2C+ricca+di+proteine+perfetta+anche+per+chi+%C3%A8+a+dieta.+Io+uso+il+farro
ricettasprint
/una-zuppa-con-cereali-e-legumi-ricca-di-proteine-perfetta-anche-per-chi-e-a-dieta-io-uso-il-farro/amp/
Primo piatto

Una zuppa con cereali e legumi, ricca di proteine perfetta anche per chi è a dieta. Io uso il farro

Una zuppa con cereali e legumi, ricca di proteine perfetta anche per chi è a dieta. Io uso il farro, ma va bene anche l’orzo perlato. 

La zuppa di farro e legumi è uno di quei piatti che amo preparare quando arriva l’autunno. È una ricetta che porta con sé il calore delle tradizioni contadine, quando i piatti venivano preparati con ingredienti semplici e genuini, capaci di sfamare e confortare. Ogni volta che metto su la pentola per cucinare questa zuppa, sento subito quell’aroma familiare che si diffonde in cucina, creando un’atmosfera accogliente. È un piatto che mi riporta indietro nel tempo, ai pranzi in campagna, quando ci si sedeva attorno al tavolo con la famiglia e ci si scaldava con una zuppa calda, fatta di pochi ma preziosi ingredienti.

zuppa con cereali e legumi

Il farro, con la sua consistenza leggermente croccante e il suo sapore rustico, si sposa perfettamente con i legumi, rendendo questa zuppa nutriente e sostanziosa, ma allo stesso tempo leggera e facile da digerire.

Zuppa di farro e legumi

Questa zuppa non è solo una scelta gustosa, ma anche molto salutare. Il farro è un cereale antico, ricco di fibre, vitamine e minerali, mentre i legumi apportano proteine vegetali di alta qualità. Insieme, creano un piatto bilanciato che può tranquillamente essere considerato un pasto completo. La zuppa di farro e legumi è anche estremamente versatile: puoi personalizzarla aggiungendo le verdure che preferisci o variando i tipi di legumi in base a ciò che hai in dispensa. Ma quello che rende davvero speciale questa zuppa è la sua capacità di migliorare col passare del tempo: se la prepari con qualche ora di anticipo o addirittura il giorno prima, i sapori si amalgamano ancora di più, rendendola irresistibile.

Ingredienti

Farro perlato 200 g
Lenticchie secche 100 g
Fagioli cannellini già cotti 200 g

Ceci già cotti 200 g
Carote 2
Sedano 1 gambo
Scalogno 1
Aglio 1 spicchio
Rosmarino 1 rametto
Alloro 2 foglie
Brodo vegetale q.b.
Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Una zuppa con cereali e legumi, ricca di proteine perfetta anche per chi è a dieta. Io uso il farro. Procedimento

Per preparare la zuppa di farro e legumi, inizia lavando bene il farro sotto acqua corrente e mettilo da parte. In una pentola capiente, versa l’olio extravergine d’oliva e fallo scaldare a fuoco medio. Aggiungi lo spicchio d’aglio intero, le foglie di alloro e il rametto di rosmarino, lasciando insaporire l’olio per qualche minuto. Quando l’aglio sarà dorato, rimuovilo e aggiungi la cipolla, il sedano e le carote precedentemente tritati finemente. Lascia soffriggere le verdure a fuoco dolce, mescolando spesso, fino a quando saranno morbide e ben insaporite.

A questo punto, aggiungi le lenticchie secche e mescola bene per farle insaporire con le verdure. Dopo qualche minuto, unisci il farro lavato e copri tutto con abbondante brodo vegetale caldo. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere la zuppa a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il farro si attacchi al fondo della pentola.

leggi anche:La zuppa di fagioli la faccio con il farro, la preferiscono così e devo dire che è molto saporita

Come fare la zuppa di farro e legumi

Dopo i primi 30 minuti, aggiungi i fagioli cannellini e i ceci già cotti, insieme a un altro mestolo di brodo vegetale se necessario. Aggiusta di sale e pepe, e continua a cuocere la zuppa per altri 15-20 minuti, fino a quando il farro e le lenticchie saranno teneri e la zuppa avrà raggiunto una consistenza cremosa. Se preferisci una zuppa più brodosa, puoi aggiungere ulteriore brodo vegetale durante la cottura.

Una volta che la zuppa è pronta, spegni il fuoco e lasciala riposare per qualche minuto prima di servirla. Puoi completare il piatto con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di pepe nero fresco. Questa zuppa di farro e legumi è perfetta per riscaldarti nelle giornate più fredde, e ogni cucchiaiata sarà un viaggio nei sapori autentici della tradizione contadina.

leggi anche:Insalata di farro con tonno e pomodori ecco il piatto del giorno buono e leggero allo stesso tempo solo 180 Kcal

leggi anche: Nella mia insalata di farro c’è di tutto e di più, ma non fa ingrassare basta scegliere i giusti ingredienti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

52 minuti ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

2 ore ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

3 ore ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

4 ore ago