Uovo+buono+o+no+%7C+come+fare+per+capirlo+%7C+i+metodi+efficaci
ricettasprint
/uovo-buono-o-no-come-fare-capirlo/amp/

Uovo buono o no | come fare per capirlo | i metodi efficaci

Uovo buono o no come capirlo FOTO ricettasprint

Esistono dei metodi per capire se sia un uovo buono o no. Questo ci permetterà di ridurre gli sprechi e di poterne mangiare in tutta sicurezza.

Ci sono dei metodi rapidi ed efficaci per capire se sia un uovo buono o no. A volte capita di lasciarne in frigo anche in quantità considerevoli per diversi giorni. Questo porta a interrogarsi in maniera lecita sull’effettiva qualità di tale alimento. Solitamente ci avvaliamo di quelli comprati al supermercato, che presentano la data di scadenza sulla confezione e talvolta anche sul guscio. Però possono avvenire delle situazioni per le quali tale indicazione potrebbe non risultare sufficiente. Purtroppo ogni anno sono in milioni le uova che finiscono nella spazzatura. Volenti o nolenti, certe volte risulta difficile evitare gli sprechi. Eppure sarebbe sufficiente qualche piccolo e semplice accorgimento. Per capire se sia un uovo buono o no occorre anzitutto imparare che la suddetta data di scadenza riportata sulle confezioni è da considerare per le uova non messe in frigo. Quando lo sono, allora tale data si allunga in avanti.

LEGGI ANCHE –> Le 5 proprietà dell’uovo: è anti-colesterolo ed è ottimo per le donne incinta

Uovo buono o no, come capire quando è commestibile o meno

Già questo dovrebbe essere sufficiente a non farcele buttare via subito, una volta raggiunta tale data. Poi anche l’odore può essere fortemente indicativo. Un sentore marcato di zolfo una volta aperto l’uovo – e talvolta anche quando è ancora integro – è il sentore che l’uovo è andato a male. Allora si che si deve buttarlo. Se invece non emette alcun odore vuol dire che è ancora commestibile e che lo si può cucinare come meglio preferiamo. Altra prova possibile da poter fare è aprire l’uovo in un piatto. Controlliamo l’albume ed il tuorlo subito dopo. Il primo deve risultare ben compatto ed il secondo rosso. Se l’albume risulta comunque liquido ma non emana cattivo odore, vuol dire che l’uovo è buono. Ma in questo caso va consumato esclusivamente dopo una cottura e mai crudo. Infine un altro metodo è mettere delle uova ‘sospette’ all’interno di una ciotola ricolma di acqua. Se restano sul fianco o vanno sul fondo sono buone. Se invece dovessero galleggiare bisogna buttarle immediatamente.

LEGGI ANCHE –> Dieta Uovo Sodo | dura 7 giorni | perdi 4 kg

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

6 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

7 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

7 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

8 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

9 ore ago