Vado+matta+per+zuppe+e+vellutate+ma+questa+con+fagioli+e+funghi+le+batte+tutte%2C+la+mangerei+tutti+i+giorni%21
ricettasprint
/vado-matta-per-zuppe-e-vellutate-ma-questa-con-fagioli-e-funghi-le-batte-tutte-la-mangerei-tutti-i-giorni/amp/
Primo piatto

Vado matta per zuppe e vellutate ma questa con fagioli e funghi le batte tutte, la mangerei tutti i giorni!

Da ottobre in poi non faccio che preparare zuppe e vellutate, ma quella con fagioli e funghi è la mia preferita, così cremosa e gustosa che la mangerei tutti i giorni!

Ecco un piatto che unisce la cremosità dei fagioli e la ricchezza dei funghi in un’esplosione di sapori autunnali, troppo irresistibile. Una vellutata che riscalda il corpo e il cuore, perfetta per le giornate più fresche di ottobre. Ogni cucchiaiata è un contrasto perfetto tra morbidezza e avvolgente bontà, che unisce ingredienti semplici in modo divino.

Vado matta per zuppe e vellutate ma questa con fagioli e funghi le batte tutte, la mangerei tutti i giorni!

A rendere irresistibile questa vellutata, è certamente il contrasto di consistenze, che unisce la base liscia e vellutata dei fagioli, arricchita dalla presenza di qualche fungo lasciato intero, per una sorpresa ad ogni boccone. Fidati, sembrerà un piatto uscito da un ristorante, ma facile da preparare nella tua cucina. Nello specifico, saranno i fagioli borlotti e funghi misti, i protagonisti indiscussi di questa splendida vellutata, ma di certo questi ingredienti faranno la differenza! L’aggiunta del rosmarino e dei porcini secchi, è semplicemente perfetta, in più anche le patate aggiungono la giusta cremosità, mentre il parmigiano grattugiato esalta ogni sapore.

Vellutata di fagioli e funghi: per me la più buona, io la mangerei tutti i giorni!

Insomma, questa vellutata è una bomba di sapori unici, ma è anche molto nutriente, gustosa e ideale per chi cerca una coccola nelle serate più fredde. E poi, puoi prepararla in poco tempo e godertela con crostini caldi o un filo di olio extravergine di oliva. Che aspetti quindi? Non ti resta che allacciare il grembiule, segui passo passo la facile ricetta e in men che non si dica sarà pronta. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per la vellutata di fagioli e funghi

Per 4 persone

400 g di fagioli borlotti sgocciolati
Brodo vegetale q.b.
400 g di funghi misti
3 patate grandi

1 cucchiaio di funghi porcini secchi
2 rametti di rosmarino
80 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la vellutata di fagioli e funghi

Inizia mettendo in ammollo i porcini secchi in una tazza di acqua calda per circa 10 minuti, finché non si saranno reidratati. Scolali e conserva l’acqua di ammollo, filtrandola con un colino a maglia fine per eliminare eventuali impurità. (Questa sarà un’aggiunta saporita per il brodo.) Ora, lava e asciuga bene i funghi misti tenendone una manciata da parte e le patate, tagliali a tocchetti e tienili da parte.

Leggi anche: Ritornano i risotti, questo é morbido e cremoso come una vellutata: con gli spinaci é ancora più genuino

In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi i rametti di rosmarino per insaporire l’olio. Dopo un paio di minuti, rimuovi il rosmarino e aggiungi i funghi misti, tranne quelli lasciati da parte. Cuoci a fuoco medio per 5-7 minuti finché non saranno teneri. Versa nella pentola i fagioli borlotti sgocciolati e i cubetti di patate. Mescola bene e copri il tutto con del brodo vegetale, insieme all’acqua dei funghi porcini che avevi filtrato. Porta a bollore, abbassa il fuoco e lascia cuocere per circa 20 minuti, finché le patate saranno morbide.

Leggi anche: Il profumo dell’autunno in un pianto che riscalda nei primi freddi. Una vellutata è quello che ci vuole

Quando le patate saranno cotte e il brodo ristretto ma non troppo, utilizza un frullatore ad immersione per ottenere una vellutata liscia e cremosa aggiustandola di sale e pepe. Nel frattempo, in una padella separata, salta i funghi che avevi lasciato da parte con un filo d’olio, sale e pepe, fino a renderli dorati e croccanti. Versa la vellutata calda nei piatti, aggiungi i funghi interi come decorazione e spolvera con abbondante parmigiano grattugiato. A piacere, puoi aggiungere un filo d’olio extravergine a crudo e qualche foglia di rosmarino fresco, dopodiché a tua meravigliosa vellutata, cremosa e saporita, sarà pronta da gustare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Etichetta alla mano: “senza antibiotici dalla nascita” cosa significa davvero

Si torna a parlare di un tema molto a cuore per i consumatori, ovvero le…

32 minuti ago
  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

13 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

14 ore ago