Valigini+Reggiani%2C+un+delizioso+secondo+dalla+cucina+emiliana
ricettasprint
/valigini-reggiani-cucina-emiliana/amp/
Secondo piatto

Valigini Reggiani, un delizioso secondo dalla cucina emiliana

Valigini Reggiani

Valigini Reggiani, un delizioso secondo dalla cucina emiliana.

La ricetta sprint per preparare un buonissimo piatto di sostanza.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di Carne e Piselli, uno scrigno di prelibatezze.

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone

8 fettine di filetto di maiale
90 g di burro
80 g di mortadella
80 ml di passata di pomodoro
50 g di Parmigiano Reggiano
un bicchiere di brodo
uovo
cipolla
spicchio d’aglio
q.b. pangrattato
q.b. prezzemolo tritato

PREPARAZIONE dei Valigini Reggiani

Per preparare i vostri Valigini Reggiani seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il tritare in un frullatore mortadella, parmigiano, uovo, prezzemolo e l’aglio ben ripulito. Mescolate e fate amalgamare per bene il tutto.

Una volta ottenuto un composto non eccessivamente umido – e da eventualmente compattare con un pò di pangrattato – mettete da parte e battete le fette di carne.

Una volta fatto questo, sistemate il ripieno approntato poco prima su di ognuna ed arrotolatela. Tenete fermo ogni involtino utilizzando uno stuzzicadenti.

Adesso sminuzzate a dovere una cipolla e sciogliete il burro all’interno di una padella antiaderente dai bordi alti o di una casseruola. Mettete al suo interno la cipolla e poi dopo un paio di minuti la carne ripiena.

Fatela cuocere su ogni lato e ricoprite del tutto con la passata di pomodoro, da allungare con l’acqua se risulterà troppo densa. Continuate la cottura per un quarto d’ora ed al termine spegnete e servite subito per caldi i vostri Valigini Reggiani.

Valigini Reggiani

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Braciola di maiale al pesto

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

19 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

49 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

1 ora ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 ore ago