Valigini+Reggiani%2C+un+delizioso+secondo+dalla+cucina+emiliana
ricettasprint
/valigini-reggiani-cucina-emiliana/amp/
Secondo piatto

Valigini Reggiani, un delizioso secondo dalla cucina emiliana

Valigini Reggiani

Valigini Reggiani, un delizioso secondo dalla cucina emiliana.

La ricetta sprint per preparare un buonissimo piatto di sostanza.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di Carne e Piselli, uno scrigno di prelibatezze.

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone

8 fettine di filetto di maiale
90 g di burro
80 g di mortadella
80 ml di passata di pomodoro
50 g di Parmigiano Reggiano
un bicchiere di brodo
uovo
cipolla
spicchio d’aglio
q.b. pangrattato
q.b. prezzemolo tritato

PREPARAZIONE dei Valigini Reggiani

Per preparare i vostri Valigini Reggiani seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il tritare in un frullatore mortadella, parmigiano, uovo, prezzemolo e l’aglio ben ripulito. Mescolate e fate amalgamare per bene il tutto.

Una volta ottenuto un composto non eccessivamente umido – e da eventualmente compattare con un pò di pangrattato – mettete da parte e battete le fette di carne.

Una volta fatto questo, sistemate il ripieno approntato poco prima su di ognuna ed arrotolatela. Tenete fermo ogni involtino utilizzando uno stuzzicadenti.

Adesso sminuzzate a dovere una cipolla e sciogliete il burro all’interno di una padella antiaderente dai bordi alti o di una casseruola. Mettete al suo interno la cipolla e poi dopo un paio di minuti la carne ripiena.

Fatela cuocere su ogni lato e ricoprite del tutto con la passata di pomodoro, da allungare con l’acqua se risulterà troppo densa. Continuate la cottura per un quarto d’ora ed al termine spegnete e servite subito per caldi i vostri Valigini Reggiani.

Valigini Reggiani

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Braciola di maiale al pesto

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

27 minuti ago
  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

6 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

9 ore ago