Portate in tavola un primo cremoso e ricco di sapore che vi farà venire appetitoso sin dal primo sguardo. Stiamo parlando della Vellutata di broccoli e fagioli bianchi di Spagna.
Oggi vi presentiamo un primo cremosissimo che piace moltissimo anche ai più piccoli di casa e che tutti possono mangiare: anche i vegani, essendo questo manicaretto privo di ingredienti di origine animale e loro derivati. Stiamo parlando della Vellutata di broccoli e fagioli bianchi di Spagna. Si tratta di un manicaretto molto veloce da realizzare e ricco di gusto.
E’ perfetto per una cena in famiglia tranquilla e golosa ma soprattutto sana perché è ricca di sostanza nutritive importanti per il nostro organismo anche in inverno tra le quali ricordiamo i sali minerali e le vitamine.
Se non avete necessità di presentare questo piatto a delle persone che seguono un regime alimentare vegano, potete impreziosire una scodella di questo manicaretto anche con del formaggio parmigiano reggiano grattugiato a proprio piacimento: questa prelibatezza, infatti, essendo naturalmente priva di lattosio vi permetterà ancora di servire questo manicaretto a delle persone intolleranti al suddetto zucchero tipico del latte di origine animale.
Ovviamente, se preparate questo manicaretto per i vostri piccoli di casa, il consiglio è quello di evitare di mettere nella loro scodella dei granelli di pepe che, nella maggioranza dei casi, ai bambini non piace e spesso, quando lo mangiano, piangono e smettono di mangiare anche la vivanda di turno.
Infine, io ho preferito sostituire la scorza del limone per decorare la vellutata con dell’erba aromatica che avevo ancora nell’orto: ovvero del rosmarino e del prezzemolo fresco. Ma voi potete seguire le indicazioni della ricetta perché il risultato sarà comunque ottimo!
Potrebbe piacerti anche: Torta di mele e ricotta | Ricetta leggera e super gustosa
Potrebbe piacerti anche: Schiacciata di melanzane e provola | Il secondo piatto che aspettavi
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: 10 minuti
Tempo di cottura: una mezz’ora circa
Indorate il porro, mondato e affettato, in una pentola con un filo d’olio insaporito con del timo e l’aglio. Unite i fagioli con le cimette del broccolo ben lavate e il suo gambo, pulito e tagliato a cubettini. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento e fate insaporire il tutto a fiamma moderata per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, eliminate l’aglio dalla casseruola e versate il latte di soia.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con cipolle caramellate | Ottima, saporita e gustosa
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Romana Bacarelli | Pasticcio in crosta di Halloween
Ricoprite le verdure con il brodo e cuocete per 15 minuti dal bollore. Una volta cotti, frullate le verdure e i legumi con un mixer cucina a immersione fino ad avare una crema della consistenza desiderata. Se necessario, unite altro brodo e latte di soia non dolcificato. Servite calda decorando ogni piatto con della scorza di limone grattugiata a proprio piacere. Servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…