Vellutata+brucia+grassi%2C+la+ricetta+facile+con+soli+tre+ingredienti
ricettasprint
/vellutata-bruciagrassi-ricetta-facile-tre-ingredienti/amp/
Finger Food

Vellutata brucia grassi, la ricetta facile con soli tre ingredienti

La vellutata brucia grassi è una di quelle ricette detox che aiutano il nostro corpo a riacquistare la forma perduta.

vellutata bruciagrassi

Preparar un piatto a base di ingredienti facili e che aiutano e stimolano il metabolismo favorendo il processo di eliminazione dei grassi diventa un vera e propria missione perché sesso certe pietanze risulteranno prive di gusto o quasi e quindi avremo decisamente più fatica a consumarne rispetto ad altre portate maggiormente condite.

Vellutata brucia grassi

ti piacerebbe anche:Frutta detox | Spuntino ideale post vacanze | Ecco la più efficace

ti piacerebbe anche:Dieta green vegetariana | Menù detox per sgonfiare e depurare

Ingredienti

  • finocchi 3
  • 1 porro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • 500 ml brodo vegetale

ti piacerebbe anche:Detox lampo ricette in 3 giorni | Via al gonfiore ed i liquidi in eccesso

ti piacerebbe anche:Centrifugati estivi 5 ricette facili | Gustose, detox e snellenti

Vellutata brucia grassi, la ricetta facile con soli tre ingredienti. Procedimento

Laviamo e puliamo i finocchi poi tagliamo il porro a fettine. Prendiamo una padella antiaderente e dentro mettiamo dell’olio extravergine di oliva e facciamo riscaldare l’olio per poi soffriggere il porro Lasciamo qualche minuto e poi aggiungiamo i finocchi. Per calcolare il tempo di cottura, troveremo procedere affinché l’acqua non si sarà asciugata. Li faremo rosolare un po’ e poi aggiungiamo il brodo vegetale per metà dose. Copriamo con un coperchio e continuiamo a cuocere. Aggiungiamo la restante metà del brodo vegetale e continuiamo la cottura fino a quando non vedremo che i finocchi risulteranno morbidi.

Come si prepara la vellutata brucia grassi

Aggiustiamo di sale e togliendo il coperchio continuiamo la cottura (se usiamo il dado di brodo vegetale, attenzione al sale dato che il dado sarà già salato di suo. In ogni caso si consiglia sempre di utilizzare il brodo vegetale fatto da noi). Lasciamo raffreddare e poi realizziamo una purea frullando il tutto con un mixer ad immersione. Otterremo un composto liscio e cremoso. A questo punto impiattiamo e gustiamola. Se gradiamo possiamo spolverare con del pepe nero oppure con qualche seme di zucca. Possiamo anche metter sul fondo del piatto dei pezzetti di pane raffermo (o crostini ma io preferisco il pane) per farlo insaporire ed ammorbidire, quindi gustarlo insieme alla nostra vellutata detox.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Zero carne eppure piacciono più delle classiche: le mie polpette di zucchine al pomodoro sono sempre un successo

Polpette di zucchine e ricotta al pomodoro: zero carne eppure piacciono più delle classiche, la…

2 ore ago
  • Dolci

Con la ricotta e lo yogurt faccio tutte le domeniche questa meraviglia, me la porto avanti diversi giorni se non la divorano

Faccio una torta all'arancia con ricotta e yogurt esce fuori un capolavoro, profumato, soffice e…

2 ore ago
  • conserve

Prova questa confettura una delle più buone in assoluto perfetta sul pane biscottato, l’hai mai assaggiata? Questa è la ricetta!

La confettura di prugne e mele è la più buona in assoluto perfetta sul pane…

3 ore ago
  • Finger Food

Tortine salate pronte in 15 minuti non sono un finger food e neanche una cena ma molto di più

Fai anche tu le tortine salate in soli 15 minuti, non ti serve accendere il…

3 ore ago