Vellutata+di+cannellini+e+funghi+porcini
ricettasprint
/vellutata-cannellini-funghi-porcini/amp/
Primo piatto

Vellutata di cannellini e funghi porcini

vellutata di cannellini ricettasprint

Vellutata di cannellini e funghi porcini

Quest’oggi presentiamo la vellutata ai cannellini e funghi porcini, un piatto delicato e deciso dal gusto inconfondibile dei funghi porcini. 

La Vellutata di cannellini e funghi porcini un piatto sfizioso, delicato e gustoso con alla base il sapore delicato del fungo porcino. Facile e veloce da preparare, la vellutata ai cannellini e funghi porcini è un piatto ricco di nutrimenti e può essere servito sia in una normale giornata autunnale, sia in un’occasione speciale perchè mette d’accordo tutti.

potrebbe interessarti anche: Vellutata di patate e ricotta gustosa e semplice da preparare

Ti piacerebbe anche: Vellutata di Sedano Verde, leggerezza e delicatezza in tavola

Ti piacerebbe anche: Vellutata di piselli e patate con bacon, una vera delizia

Ingredienti

  • 800 g di Fagioli cannelli cotti
  • 400 g funghi porcini
  • un gambo di Sedano
  • 1 carota
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • un rametto di aneto fresco
  • 800 ml brodo vegetale
  • 2 cucchiai di oli extravergine di oliva per soffriggere
  • 4 cucchiai di extravergine di oliva per rosolare
  • sale q.b

Vellutata di cannellini e funghi porcini, procedimento

vellutata di cannellini
Prendiamo una casseruola dove all’interno metteremo a rosolare con l’olio extravergine di oliva, il sedano, cipolla prezzemolo e rosmarino. circa 5 minuti il tempo che verrà impiegato a fuoco basso poi uniamo i fagioli cannellini (o fagioli normali) con il brodo bollente. 6 o 7 minuti e poi frulliamo con il mixer e lasciare qualche minuto ad ebollizione.
vellutata di cannellini
Adesso procediamo a tagliare, pulire e asciugare i funghi e tritiamoli, tritiamo l’aglio, la carota facciamoli dorare in padella per circa 5 minuti poi aggiungiamo i funghi trifolati precedentemente a fuoco vivace e mescoliamoli con poca acqua ma spesso. Versiamoli nella casseruola dove abbiamo lavorato i fagioli e facciamo cuocere per altri 4 minuti circa e aggiungiamo il rametto di aneto tritato. Buon appetito!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

10 ore ago