Vellutata+di+cannellini+e+funghi+porcini
ricettasprint
/vellutata-cannellini-funghi-porcini/amp/
Primo piatto

Vellutata di cannellini e funghi porcini

vellutata di cannellini ricettasprint

Vellutata di cannellini e funghi porcini

Quest’oggi presentiamo la vellutata ai cannellini e funghi porcini, un piatto delicato e deciso dal gusto inconfondibile dei funghi porcini. 

La Vellutata di cannellini e funghi porcini un piatto sfizioso, delicato e gustoso con alla base il sapore delicato del fungo porcino. Facile e veloce da preparare, la vellutata ai cannellini e funghi porcini è un piatto ricco di nutrimenti e può essere servito sia in una normale giornata autunnale, sia in un’occasione speciale perchè mette d’accordo tutti.

potrebbe interessarti anche: Vellutata di patate e ricotta gustosa e semplice da preparare

Ti piacerebbe anche: Vellutata di Sedano Verde, leggerezza e delicatezza in tavola

Ti piacerebbe anche: Vellutata di piselli e patate con bacon, una vera delizia

Ingredienti

  • 800 g di Fagioli cannelli cotti
  • 400 g funghi porcini
  • un gambo di Sedano
  • 1 carota
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • un rametto di aneto fresco
  • 800 ml brodo vegetale
  • 2 cucchiai di oli extravergine di oliva per soffriggere
  • 4 cucchiai di extravergine di oliva per rosolare
  • sale q.b

Vellutata di cannellini e funghi porcini, procedimento

vellutata di cannellini
Prendiamo una casseruola dove all’interno metteremo a rosolare con l’olio extravergine di oliva, il sedano, cipolla prezzemolo e rosmarino. circa 5 minuti il tempo che verrà impiegato a fuoco basso poi uniamo i fagioli cannellini (o fagioli normali) con il brodo bollente. 6 o 7 minuti e poi frulliamo con il mixer e lasciare qualche minuto ad ebollizione.
vellutata di cannellini
Adesso procediamo a tagliare, pulire e asciugare i funghi e tritiamoli, tritiamo l’aglio, la carota facciamoli dorare in padella per circa 5 minuti poi aggiungiamo i funghi trifolati precedentemente a fuoco vivace e mescoliamoli con poca acqua ma spesso. Versiamoli nella casseruola dove abbiamo lavorato i fagioli e facciamo cuocere per altri 4 minuti circa e aggiungiamo il rametto di aneto tritato. Buon appetito!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il tiramisù gelato lo faccio con soli questi tre ingredienti, è il mio asso nella manica ogni estate

Durante la stagioni estiva, non si fa altro che parlare del Tv viso di come…

18 secondi ago
  • Primo piatto

Carbonarina, così l’ho chiamata: rapporto 2:1, poco tuorlo e tanto albume, cremosa da morire, ma molto più leggera

Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…

29 minuti ago
  • Primo piatto

Ma perché deve fare freddo per mangiare una minestra come questa: la sera gustala tiepida, non ti occorrerà altro

Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…

59 minuti ago
  • Dolci

La classica focaccia mi aveva proprio stancato, ma con questa croccante è tutta un’altra storia

Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…

1 ora ago
  • Dolci

Tisana termogenica, ne basta solo un bicchiere al giorno per perdere anche 2 chili in più sulla dieta

Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Avevo poche vongole e un pezzetto di pesce spada ho messo su un condimento per gli spaghetti da 10 e lode

Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…

3 ore ago