Vellutata+di+broccoli
ricettasprint
/vellutata-di-broccoli-ricetta-ingredienti/amp/
Primo piatto

Vellutata di broccoli

Vellutata di broccoli ricetta sprint

Vellutata di broccoli, un primo piatto caldo e molto profumato ideale per le lunghe giornate invernali. Una preparazione semplicissima dal risultato entusiasmante.

Ma chi l’ha detto che i piatti vegetariani non sono buoni per tutti? La risposta arriva dalla vellutata di broccoli, un primo piatto molto facile e gustoso che diventa un mix di sapori e di energia. Ideale nelle lunghe giornate invernali, una preparazione delicata e buonissima.

Tutte le verdure protagoniste di questo primo piatto si abbinano benissimo fra di loro. Ma questa vellutata può diventare anche una base interessante per altri abbinamenti. Come quelli con il pesce: potete arricchire il piatto con un paio di gamberi o capesante alla griglia, oppure con delle cozze o vongole.

Inoltre noi non l’abbiamo inserita negli ingredienti per renderla più leggera. Ma se vi piace, aggiungete anche un po’ di panna da cucina subito prima di servire. E con qualche dadino di pane abbrustolito sarà un primo piatto perfetto.

Potrebbe piacerti anche: Vellutata di pomodori e carote: buona sia calda e sia fredda

Vellutata di broccoli ideale per le serate d’inverno

Ingredienti:

450 g broccoli

450 g patate
1 porro
750 ml brodo vegetale
30 g burro
2 rametti timo
sale
pepe bianco
2 fette di pane
olio extravergine d’oliva

Preparazione:

 

Cominciate la vellutata di broccoli pulendo e affettando sottilmente il porro. Quindi sbucciate le patate e tagliatele a dadini. Lavate i broccoli eliminando i gambi e divideteli in cimette.

In una pentola capiente mettete il burro a fondere, aggiungete i porri e fateli appassire a fuoco basso per un quarto d’ora, senza fargli.

Aggiungete nella stessa pentola le patate e i broccoli, fateli rosolare per qualche minuto mescolando. Poi aggiungete il brodo vegetale caldo e continuate la cottura per una mezz’oretta minuti a fuoco dolce. Salate e regolate anche di pepe.
Una volta cotto tutto, passate le verdure con un frullatore ad immersione tenendo da parte qualche cimetta per guarnire il piatto. Rimettete la vellutata sul fuoco e aggiungete qualche fogliolina di timo.

Infine togliete la crosta al pane, tagliatelo a dadini e fatelo abbrustolire in una padella antiaderente con poco olio. Servite la vellutata di broccoli con i crostini e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Servite caldo e gustate.
Vellutata di broccoli ricetta sprint

Potrebbe piacerti anche: Vellutata di finocchi, carote e curcuma

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

3 ore ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

4 ore ago
  • Dolci

Questa devi segnartela: la ricetta del tronchetto di Natale alla nocciola che ti farà dimenticare il pandoro

Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…

5 ore ago
  • Dolci

Alla ricetta dei biscotti di Natale aggiungo solo 2 ingredienti e sembrano usciti dalla pasticceria

Ti passo la mia ricetta infallibile dei biscotti di Natale: bastano solo 2 ingredienti per…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di scarole: un rustico morbido e filante che conquista tutti a tavola, perciò sparisce subito!

La quiche di scarole è una torta rustica, gustosa, filante che piace a tutti, in…

7 ore ago
  • News

Pellicola per alimenti sugli avanzi di Natale: ti stai mettendo in pericolo, la notizia sconvolgente

Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e…

8 ore ago