Vellutata+di+castagne+e+ceci%3A+l%26%238217%3Bautunno+in+tavola+in+una+sola+portata
ricettasprint
/vellutata-di-castagne-e-ceci/amp/
Primo piatto

Vellutata di castagne e ceci: l’autunno in tavola in una sola portata

La vellutata di castagne e ceci si prepara facilmente, in pochissimi e semplicissimi step, ecco come. Accompagna con crostini o pane raffermo.

La ricetta che stiamo per proporti la puoi preparare in questa stagione, si sa che tra un po’ le castagne vengono a mancare. Quindi non puoi che approfittarne.

Vellutata di castagne e ceci l’autunno in tavola in una sola portata Ricettasprint

Ti consigliamo di servire questa vellutata quando le temperature sono molto basse, ti riscalderà subito! Se dovesse avanzare la vellutata di castagne e ceci, si conserva benissimo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per un paio di giorni. E’ possibile congelarla dopo la cottura.

Vellutata di castagne e ceci: la ricetta da seguire passo passo

Puoi arricchire questa vellutata con della panna o della burrata se vuoi trasformarla in un piatto più calorico! Non solo puoi anche sostituire l’acqua in cottura con del brodo vegetale e dare un sapore più deciso al piatto.

Leggi anche: Vellutata di ceci aromatizzata al rosmarino con crostini croccanti: impossibile non mangiarla

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di castagne
  • 300 g di ceci secchi
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 foglie di alloro
  • un po’ rosmarino
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • un po’ di prezzemolo fresco

Procedimento

Per poter preparare questa ricetta iniziamo a lavare i ceci la sera prima e lasciamo in ammollo in una pentola, poi al mattino seguente lasciamo cuocere fino quando non si saranno cotti i ceci.

Vellutata di castagne e ceci Ricettasprint

Leggi anche: Vellutata di cavolfiore al curry, saporito primo piatto da gustare caldo con tanti crostini

Poi passiamo alle castagne, laviamole e sbollentiamole in acqua che le copre, dopo mezz’ora circa scoliamo e rimuoviamo la buccia.

Leggi anche: Vellutata alla zucca con il gorgonzola, mai provata tanta bontà tutta insieme!

Poi prendiamo un tegame, mettiamo l’aglio, l’olio extra vergine di oliva, facciamo rosolare, uniamo ceci, castagne tagliate, alloro, rosmarino, sale e prezzemolo. Copriamo con acqua e lasciamo cuocere per 15 minuti, poi spegniamo e frulliamo con un frullatore ad immersione.

Serviamo e gustiamo, possiamo accompagnare con dei crostini di pane o del pane raffermo e poi anche aggiungere del formaggio grattugiato.

Buon appetito!

Vellutata di castagne e ceci Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta. Mai assaggiato un pollo così

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta.…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due asparagi che ho in frigo. Ho spaccato anche oggi

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due…

37 minuti ago
  • News

Perché la panna va a male anche se la confezione è sigillata? I motivi e i consigli per una conservazione impeccabile

Ti sei hai chiesto perché la panna va a male anche se la confezione è…

1 ora ago
  • News

Esiste un modo più sano di mangiare la pasta? Si, e quando lo scoprirai non ne farai più a meno

Sai come mangiare la pasta? C'è un modo ottimale considerato migliore di tutti gli altri,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini top dell’estate, pochi ingredienti e niente forno, ormai lo faccio almeno 2 volte a settimana

Per la cena di questa sera ho servito in tavola degli involtini al top, ottime…

2 ore ago
  • Contorno

Melanzane alla contadina pronte in 20 minuti, ma chi l’ha detto che per mangiare un piatto sano e goloso devi stare delle ore in cucina

Tutto il sapore della campagna in un piatto che richiede pochissimo lavoro manuale ma in…

3 ore ago