Vellutata+di+cavolfiore+al+curry%2C+saporito+primo+piatto+da+gustare+caldo+con+tanti+crostini
ricettasprint
/vellutata-di-cavolfiore-al-curry-saporito-primo-piatto-da-gustare-caldo-con-tanti-crostini/amp/
Primo piatto

Vellutata di cavolfiore al curry, saporito primo piatto da gustare caldo con tanti crostini

Ottima e gustosa la vellutata di cavolfiore al curry, una delicatezza da gustare al posto del solito primo piatto oppure a cena, per assaporare qualcosa di caldo.

Le vellutate sono un piatto imprescindibile delle serate autunnali ed invernali, una bontà molto genuina che di solito non è neppure troppo calorica.

Vellutata di cavolfiore al curry ricettasprint

L’ideale per soddisfare l’appetito senza appesantirsi troppo, ma soprattutto con gusto.

Una dose di bontà e genuinità sulla tua tavola: pronta in pochissimo, ti delizierà

Non solo i grandi, anche i bambini potranno apprezzare un piatto simile in particolare se lo accompagnerete con tanti crostini croccanti e sfiziosi. Sarà veramente piacevole assaporare questa cremosa zuppa con verdure protagoniste della stagionalità autunnale, un mix perfetto di sapori che si rivela invitante tanto da non voler più smettere di mangiarlo!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa d’autunno con funghi ed orzo, genuina e ricca di bontà ottima da gustare calda

Ingredienti

500 g di cavolfiore
400 g di patate
Cipolla q.b.
Un cucchiaio di curry
Prezzemolo q.b.
100 ml di panna da cucina

Un litro di brodo vegetale
sale e pepe q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della vellutata di cavolfiore al curry

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo il cavolo e ricavandone le cime: sbollentatele per qualche minuto in acqua salata in modo che si ammorbidiscano, poi scolatele. Lavate le patate, pelatele e tagliatele a tocchetti e procedete allo stesso modo, lessandole brevemente. Fatto ciò prendete una casseruola capiente, affettate finemente un po’ di cipolla e fatela soffriggere in olio extra vergine per qualche minuto mescolando.

Aggiungete il cavolo e le patate, stufate per qualche minuto a fuoco dolce con il coperchio e versate metà del brodo vegetale. Coprite nuovamente e lasciate cuocere a fuoco dolce per 40 minuti circa, aggiungendo altro brodo ogni volta in cui il precedente sia assorbito. Mescolate in una ciotolina la panna ed il curry, sale e pepe ed il prezzemolo tritato finemente.

Al termine della cottura quando le verdure avranno assorbito quasi completamente il brodo vegetale diventando cremose aggiungete la panna ed il curry ed ultimate la cottura per qualche minuto. Riducete tutto in purea con un frullatore ad immersione creando una crema vellutata e liscia e servite con un filo di olio extra vergine d’oliva ed una macinata di pepe: buon appetito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

10 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

11 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

14 ore ago