Vellutata+di+finocchi+sgonfiante%2C+la+mangio+sempre+dopo+le+feste%2C+mi+sento+subito+pi%C3%B9+leggera%2C+poi+%C3%A8+buonissima%21
ricettasprint
/vellutata-di-finocchi-sgonfiante-la-mangio-sempre-dopo-le-feste-mi-sento-subito-piu-leggera-poi-e-buonissima/amp/
Primo piatto

Vellutata di finocchi sgonfiante, la mangio sempre dopo le feste, mi sento subito più leggera, poi è buonissima!

Con una vellutata così, sgonfi la pancia in pochi giorni: sono i finocchi il segreto di tanti benefici, ti senti subito più leggera!

Questa vellutata è un vero toccasana dopo le feste! Leggera, cremosa e così saporita che ti farà dimenticare che stai mangiando un piatto che ti aiuta a sgonfiarti. I finocchi, con le loro proprietà depurative, fanno miracoli per la digestione e ti regalano quella sensazione di leggerezza che tutti cerchiamo.

Vellutata di finocchi

Questa è una ricetta super semplice da preparare e soprattutto molto rapida, perfetta per tornare in forma senza rinunciare al gusto. Il segreto di questa vellutata? La combinazione dei finocchi con un tocco di curcuma e noce moscata, che la rende non solo buonissima ma anche ancora più salutare. In poco più di 30 minuti ti sentirai subito più leggera, e il piatto ti conquisterà con la sua cremosità e il suo sapore delicato, ma ricco di carattere.

Vellutata di finocchi sgonfiante: il piacere leggero che ti fa sentire subito meglio

Insomma, se stavi cercando la ricetta giusta da mangiare dopo le tante abbuffate di queste feste, questa è davvero perfetta. Un piatto che non solo coccola il tuo stomaco ma è anche deliziosa, insomma la soluzione perfetta per sentirti subito meglio con gusto. Dunque ora allaccia il grembiule e realizziamo insieme questa specialità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per la vellutata di finocchi

Per 4 persone

4 finocchi
1 cipollotto
4 g di curcuma
1 pizzico di noce moscata
3 cucchiai di olio extravergine di oliva

1 l circa di brodo vegetale
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.

Come si prepara la vellutata di finocchi

Inizia pulendo i finocchi, rimuovendo le foglie più dure e taglia a fettine sottili il cuore. Mettili da parte e affetta anche il cipollotto, avendo cura di eliminarne la parte più esterna. In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e quando è caldo, aggiungi il cipollotto affettato e lascialo soffriggere per qualche minuto, fino a quando non diventa morbido e trasparente.

Leggi anche: Vellutata 2.0 solo 2 ingredienti e 10 minuti di preparazione, smaltisci gli avanzi e torni subito in forma dopo Natale

Unisci i finocchi tagliati nella pentola e lasciali cuocere insieme al cipollotto per un paio di minuti, mescolando ogni tanto. Questo passaggio darà ai finocchi un sapore ancora più ricco. A questo punto, aggiungi la curcuma e un pizzico di noce moscata mescolando bene per distribuire uniformemente le spezie sui finocchi, così che assorbano tutto il loro sapore. La curcuma non solo arricchisce il piatto con il suo colore dorato, ma è anche un potente antinfiammatorio naturale!

Leggi anche: Mi tengo leggera dopo le feste, mica preparo la solita vellutata di broccoli, questa è davvero speciale, questo ingrediente fa la differenza

Versa il brodo vegetale nella pentola, copri e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, o fino a quando i finocchi non sono ben morbidi. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per mantenere la consistenza liquida della vellutata. Quando i finocchi sono pronti, usa un frullatore a immersione per ridurre il tutto in una vellutata liscia e cremosa. Se la consistenza ti sembra troppo densa, puoi aggiungere un po’ di brodo caldo o acqua. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto e servi la vellutata in ciotole, guarnendo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Se ti piace, puoi aggiungere anche un filo d’olio d’oliva a crudo per dare un tocco extra di sapore, sono sicura che una volta provata la preparerai spesso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

4 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

5 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

7 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

10 ore ago