La vellutata di piselli e spinaci è una crema di verdure e legumi molto gustosa ed è perfetta per chi vuole qualcosa di leggero, ma senza rinunciare al gusto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crepes agli spinaci | Ricetta base da farcire in tanti modi
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 25′
INGREDIENTI dose per 4 persone
800 gr di Spinaci freschi
200 gr di Pisellini freschi sgranati
2 Tuorli
Per preparare questa deliziosa vellutata si inizia andando a tritare la cipolla e la si mette in una pentola con un poco di olio extra vergine di oliva e si lascia soffriggere per 3-4 minuti. In seguito si aggiungono i piselli e si fanno insaporire e poi si coprono con il brodo bollente, aggiungendo anche le foglie di salvia e si cuociono per una decina di minuti.
Mentre i piselli cuociono si lavano e si puliscono gli spinaci e poi si mettono in una casseruola e si cuociono con il coperchio per 5 minuti. Trascorso il tempo indicato si scolano per togliere tutta l’acqua in eccesso e si mettono nella pentola con i piselli regolando di sale e di pepe e si continua la cottura per altri 5 minuti.
Alla fine si frulla tutto con il mixer ad immersione. A parte si mette in una ciotola i tuorli, il latte, il parmigiano, lo yogurt, il pizzico di sale ed il peperoncino e dopo averli amalgamati si aggiungono alla crema di piselli e spinaci. Servire la vellutata tiepida accompagnata anche da dei crostini di pane.
Leggi anche > Lasagne ragù e piselli di Benedetta Parodi | Ideali per Natale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…