La vellutata di zucca è una ricetta amica delle diete, poverissima di calorie e di grassi.
La sua polpa arancione si presta per molte ricette e noi oggi ve la presentiamo accompagnata con i crostini di pane tostato.
Un piatto dal sapore delicato. Adatto proprio a tutti: vegetariani, celiaci e anche i diabetici.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Dose per 4 persone
Preriscaldate il forno a 200 C
Prendete delle fette di pane, fatele a dadini e bruscatele nel forno.
Lavate e tagliate la zucca, privatela dei semi.
Tagliate la zucca a tocchetti e mettete da parte.
In un tegame versate l’olio e unite l’aglio, fatelo soffriggere e poi eliminatelo, aggiungete i tocchetti di zucca.
Versate 1 litro di acqua e portate a bollore.
Aggiungete il dado e coprite a fuoco medio.
Fate cuocere per 20 minuti, togliete il coperchio e alzate la fiamma.
Quindi fate asciugare tutta l’acqua in eccesso.
Con un mixer ad immersione tritate la zucca, rendetela una purea e aggiungete il prezzemolo tritato.
Servite con un goccino d’olio a crudo e i tocchetti di pane bruscato.
Buon Appetito.
Video: come si pulisce la zucca.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…