Scaldatevi con un primo cremoso e ricco di gusto che potrete preparare in pochissimi minuti. Stiamo parlando della Vellutata di patate e porri con crostini croccanti.
Oggi vi presentiamo un primo speciale e molto semplice da realizzare. Stiamo parlando della Vellutata di patate e porri con crostini croccanti. Si tratta di una vivanda saporita che potrete assaporare per una cena in famiglia. Si prepara con pochi ingredienti e tutti economici ed è un manicaretto che piace a giovani e meno giovani.
Questa prelibatezza vi conquisterà fin dalla prima cucchiaiata con la sua cremosità e il suo sapore elegante. Piace sia a grandi che piccini ed è quindi un altro dei tanti modi che potete annotare sul vostro taccuino per far mangiare le verdure ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci.
Se pensate di non avere abbastanza tempo per realizzarla, non preoccupatevi. Una volta messa al fuoco bastano pochissimi minuti di cottura perché essa sia pronta per essere gustata. L’importante è che abbiate gli ingredienti già pronti, quindi dovrete aver preparato i broccoletti con un poco di anticipo. Fondamentale è l’avere a disposizione un brodo vegetale già pronto.
Vi basteranno veramente pochi ingredienti, e tutti economici, per preparare questo primo da leccarsi i baffi! Io oltre al pane, ho preferito aggiungere alcuni gamberetti sgusciati e dei peperoni entrambi tostati. Così impreziosita, questa bontà cremosa è anche ideale per essere presentata durante un pranzo con amici.
Questa prelibatezza è perfetta anche per un pranzo al volo ed è ideale per essere gustata durante la pausa pranzo dal lavoro quando si lavora da casa in smart working: impiegherete pochissimi minuti per realizzarla e questa vivanda vi sazierà senza appesantirvi.
Se volete, potete fare come me e condire la vellutata con un giro d’olio extravergine d’oliva prima di servire.
Potrebbe piacerti anche: Arrosto di vitello morbido in pentola a pressione | Il segreto è la cottura
Potrebbe piacerti anche: Clafoutis ai fichi e ribes | Per una merendina sana e gustosa senza glutine
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: un quarto d’ora
Tempi di cottura: 40 minuti circa
Raccogliete le patate e i porri mondati e tagliateli a pezzi in una capiente casseruola con un filo d’olio e cuoceteli a fiamma dolce per qualche minuto.
Vellutata di patate e porri con crostini croccanti ricettasprintPotrebbe piacerti anche: Muffin spinaci e salame | Non solo scopri l’ingrediente che fa la differenza
Potrebbe piacerti anche: Mousse per tramezzini alle olive verdi | Ricetta gustosa e velocissima
Unite le patate lessate pelate e tagliate in piccoli tocchetti e frullate il tutto con il mixer cucina a immersione fino ad avere una soluzione cremosa della densità desiderata. Inglobate il brodo vegetale e portate a cottura. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…