Vellutata+di+pomodori+e+carote%3A+buona+sia+calda+e+sia+fredda
ricettasprint
/vellutata-pomodori-carote/amp/
Primo piatto

Vellutata di pomodori e carote: buona sia calda e sia fredda

Vellutata di pomodori e carote – ricettasprint.it

La vellutata di pomodori e carote è una di quelle ricette che si fanno facilmente, con ingredienti che si hanno spesso già in casa.

Può essere preparata in bicchierini mono porzione e servita come aperitivo o antipasto freddo.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cacciucco alla livornese, la ricetta originale per una zuppa di pesce d’autore

Tempo di preparazione: ′
Tempo di cottura: ′

INGREDIENTI dose per 2 persone

2 cucchiai di Olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di Dado vegetale
250 gr di Carote lessate

2 Patate non troppo grandi
1 lattina di Pomodori pelati
Acqua q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
100 ml di Panna leggera
Panna acida q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione della vellutata di pomodori e carote

Per preparare la vellutata di pomodori e carote si inizia mettendo in una padella l’olio extra vergine di oliva, il dado vegetale e le carole già lessate, in acqua o a vapore, tagliate a rondelle.

Dopo qualche minuto si aggiungono i pomodori pelati ed un poco di acqua, usare la lattina dei pomodori vuota per regolarsi con il quantitativo di acqua, una lattina è sufficiente.

Nel frattempo che il sugo cuoce, si inizia a lavare, pelare ed a tagliare a cubetti le patate. Una volta tagliate le patate vanno aggiunte al pomodoro ed alle carote.

Cuocere per almeno 15 minuti e quando le patate satanno cotte si alza la piamma e si fa asciugare l’acqua in eccesso. A questo punto, con l’ausilio di un frullatore ad immersione, si frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Si sala e si pepa a piacere e si aggiunge la panna e poi si riporta il tutto sul fuoco fino a bollore.

La velluatata può essere servita calda o fredda e si aggiunge alla fine della panna acida e del basilico.

Vellutata di pomodori e carote – ricettasprint.it

Leggi anche > Vellutata di Piselli, una tenera e calda bontà da gustare lentamente

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

2 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

5 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

12 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

14 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

15 ore ago