Vigilia+di+Natale+%7C+Men%C3%B9+completo+veloce+%7C+Pronto+in+60+minuti
ricettasprint
/vigilia-natale-menu-completo-veloce/amp/
Ricette di Natale

Vigilia di Natale | Menù completo veloce | Pronto in 60 minuti

Vigilia di Natale Menù completo veloce pronto in 60 minuti – ricettasprint

Arriva la Vigilia di Natale ed avete poco tempo a disposizione? Ecco la soluzione: un menù completo veloce, dall’antipasto al dolce, pronto in appena sessanta minuti. Un’ora del vostro tempo per realizzare pietanze gustose e deliziose da portare in tavola.

Potrebbe piacerti anche: Ricette facili per la Vigilia | Cannelloni ricotta e broccoli

Vigilia di Natale | Menù completo veloce | Pronto in 60 minuti

Partiamo subito dall’antipasto, che richiede davvero una preparazione rapida: eccolo qua, le tartine di gamberi e cetrioli, belle da vedere e pronte in meno di 10 minuti. Da conservare in frigorifero fino al momento di portarle in tavola.

tartine di gamberi e cetrioli – ricettasprint

Passiamo al primo, sempre a base di pesce: la carbonara di mare, originale e saporita. Tempo di preparazione 20 minuti circa, facilissima e di grande successo!

carbonara di mare – ricettasprint

Il secondo piatto è davvero raffinato, ma nonostante ciò, velocissimo e facile da realizzare: stiamo parlando del salmone al forno all’arancia e finocchi, un piatto furbo perchè comprende anche il contorno. Un tripudio di sapori che vi conquisterà e si prepara in circa 25 minuti!

salmone al forno all’arancia e finocchi – ricettasprint

Chiudiamo con un dolce davvero sprint che si prepara in 5 minuti: la crema al torrone e ricotta! Potrete utilizzarla sia come dessert al cucchiaio, guarnita con scaglie di cioccolato oppure per farcire il panettone o il pandoro ed ultimare il pasto con leggerezza e golosità.

crema al torrone e ricotta – ricettasprint

Trucchi e suggerimenti finali

Molte di queste ricette consentono una preparazione anticipata: le tartine ad esempio, così come la crema di torrone e ricotta. Anche il sugo per la carbonara di mare può essere realizzato prima ed ultimare la preparazione del piatto al momento di cuocere la pasta. Con questi piccoli accorgimenti potrete ridurre ulteriormente il tempo di realizzazione del vostro menù per la Vigilia e riuscirete a ritagliarvi spazio per gli ultimi regali o per un pò di sano relax!

Potrebbe piacerti anche: Perchè la Vigilia di Natale non si mangia carne? | Ricette

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

14 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago