Vincisgrassi%2C+un+nome+particolare+per+un+primo+spettacolare%21
ricettasprint
/vincisgrassi-un-primo-spettacolare/amp/
Ricette Regionali

Vincisgrassi, un nome particolare per un primo spettacolare!

Vincisgrassi

Vincisgrassi, un nome particolare per un primo spettacolare!

I vincisgrassi sono un delizioso e ricco primo piatto che ha le sue origini nelle Marche e trae il suo nome dal generale austriaco Windisch Graetz che si era fatto valere nella difesa della città di Ancona contro le truppe napoleoniche nel 1799. In suo onore fu preparata questa pietanza abbondante e saporita, per omaggiarlo e ringraziarlo per quanto aveva fatto.

Potrebbe piacerti anche: spaghetti alla marchigiana

Ingredienti

Lasagne all’uovo 500 gr
Frattaglie di pollo 350 gr
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano

Passata di pomodoro 400 ml
Parmigiano reggiano grattugiato 150 gr
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Maiale polpa 200 gr
Manzo polpa 200 gr
Pancetta 100 gr
Brodo di carne 500 ml

Preparazione dei vincisgrassi

Per preparare i vincisgrassi, iniziate tagliando a pezzetti tutte le carni, compresa la pancetta e mettetele da parte.

Preparate un soffritto con la cipolla, il sedano e la carota tagliati a cubetti e l’olio extra vergine d’oliva: fateli rosolare qualche minuto, poi unite la pancetta e fate insaporire mescolando.

Proseguite la cottura aggiungendo anche le altre carni: regolate di sale e pepe, mescolate e fate rosolare ancora una decina di minuti. A questo punto unite la passata di pomodoro, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti circa.

Aggiungete un pò di brodo di carne, coprite nuovamente e continuate la cottura a fuoco dolce per un’ora, rigirando ed aggiungendo un pò di brodo di tanto in tanto se dovesse asciugarsi.

Quando la salsa si sarà addensata, spegnete e disponete tutti gli ingredienti per comporre i vincisgrassi. Prendete una pirofila da forno abbastanza alta, ponete sul fondo uno strato abbondante di sugo. Stendete le sfoglie di pasta fino a coprite tutta la superficie, poi coprite con uno strato di ragù ed una spolverata di parmigiano.

Proseguite alternando gli ingredienti fino a formare una decina di strati, poi terminate con il ragù ed una spolverata di parmigiano. Cuocete in forno a 180 gradi per circa mezz’ora e quando si sarà formata una crosticina in superficie, estraete il vincisgrassi e servitelo ben caldo!

Vincisgrassi

Potrebbe piacerti anche: limoncini al forno, dolce dalla Marche

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

10 ore ago