Vincisgrassi%2C+un+nome+particolare+per+un+primo+spettacolare%21
ricettasprint
/vincisgrassi-un-primo-spettacolare/amp/
Ricette Regionali

Vincisgrassi, un nome particolare per un primo spettacolare!

Vincisgrassi

Vincisgrassi, un nome particolare per un primo spettacolare!

I vincisgrassi sono un delizioso e ricco primo piatto che ha le sue origini nelle Marche e trae il suo nome dal generale austriaco Windisch Graetz che si era fatto valere nella difesa della cittĂ  di Ancona contro le truppe napoleoniche nel 1799. In suo onore fu preparata questa pietanza abbondante e saporita, per omaggiarlo e ringraziarlo per quanto aveva fatto.

Potrebbe piacerti anche: spaghetti alla marchigiana

Ingredienti

Lasagne all’uovo 500 gr
Frattaglie di pollo 350 gr
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano

Passata di pomodoro 400 ml
Parmigiano reggiano grattugiato 150 gr
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Maiale polpa 200 gr
Manzo polpa 200 gr
Pancetta 100 gr
Brodo di carne 500 ml

Preparazione dei vincisgrassi

Per preparare i vincisgrassi, iniziate tagliando a pezzetti tutte le carni, compresa la pancetta e mettetele da parte.

Preparate un soffritto con la cipolla, il sedano e la carota tagliati a cubetti e l’olio extra vergine d’oliva: fateli rosolare qualche minuto, poi unite la pancetta e fate insaporire mescolando.

Proseguite la cottura aggiungendo anche le altre carni: regolate di sale e pepe, mescolate e fate rosolare ancora una decina di minuti. A questo punto unite la passata di pomodoro, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti circa.

Aggiungete un pò di brodo di carne, coprite nuovamente e continuate la cottura a fuoco dolce per un’ora, rigirando ed aggiungendo un pò di brodo di tanto in tanto se dovesse asciugarsi.

Quando la salsa si sarĂ  addensata, spegnete e disponete tutti gli ingredienti per comporre i vincisgrassi. Prendete una pirofila da forno abbastanza alta, ponete sul fondo uno strato abbondante di sugo. Stendete le sfoglie di pasta fino a coprite tutta la superficie, poi coprite con uno strato di ragĂą ed una spolverata di parmigiano.

Proseguite alternando gli ingredienti fino a formare una decina di strati, poi terminate con il ragù ed una spolverata di parmigiano. Cuocete in forno a 180 gradi per circa mezz’ora e quando si sarà formata una crosticina in superficie, estraete il vincisgrassi e servitelo ben caldo!

Vincisgrassi

Potrebbe piacerti anche: limoncini al forno, dolce dalla Marche

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i piĂą difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

23 minuti ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

53 minuti ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

1 ora ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

2 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria, 4 tecniche super efficaci per rendere i tuoi piatti perfetti

Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria e di quattro tecniche super efficaci…

3 ore ago