Merluzzo gratinato al forno: preparalo così e ti spazzoleranno tutti i piatti, la cena veloce e leggera, tutta salute e gusto che piace a me!
Quando hai voglia di una cena che unisca leggerezza e sapore, questa ricetta è la scelta perfetta! Una pietanza semplice e irresistibile, con una crosticina dorata e croccante che abbraccia teneri filetti di merluzzo. Un’idea sana e gustosa che mette tutti d’accordo, grandi e piccini, ed è pronta in un attimo.
Il segreto sta tutto nella copertura: un mix di pane tostato, erbe fresche, una nota agrumata di limone e l’aroma dell’origano che profuma ogni boccone. Una combinazione che trasforma il merluzzo in un piatto gourmet ma facilissimo da preparare. Perfetto per una serata in famiglia o per sorprendere gli amici con un piatto leggero ma pieno di gusto.
Insomma, preparalo e vedrai, ogni piatto sarà spazzolato via in un baleno. Ti consiglio di abbinarlo a un contorno semplice, come un’insalata fresca o delle verdure al vapore, per completare questa cena che sa di casa e di bontà. Allaccia quindi il grembiule e realizza subito con me questa specialità. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4 persone
700 g di filetti di merluzzo freschi o surgelati
Copertura
170 g di pane raffermo da tostare e tritare
2 spicchi di aglio
2 limoni di cui la buccia grattugiata e 35 ml di succo
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Inizia preriscaldando il forno ventilato a 180 gradi e rivesti una teglia con carta forno. Tosta il pane raffermo e tritalo finemente in un mixer insieme agli spicchi d’aglio, la buccia grattugiata dei limoni, il prezzemolo e il basilico. Aggiungi l’origano, il sale e mescolando bene.
Leggi anche: Melanzane e merluzzo, una parmigiana mai vista a Natale: qui fai la scarpetta alla grande, una porzione non basta
Versa il succo di limone e l’olio extravergine nella miscela di pane, amalgamando fino a ottenere un composto umido ma granuloso. Sistema i filetti di merluzzo (se surgelati, scongelali e asciugali prima) sulla teglia preparata. Spennellali leggermente con un filo d’olio e cospargi i filetti con il composto di pane, premendo delicatamente con le mani per farlo aderire bene.
Leggi anche: Merluzzo surgelato faccio 2 ricette veloci che lo rendono pazzesco, nessuno penserà mai che sarà quello in busta
Infine spolvera un po’ di pangrattato per aggiungere croccantezza e inforna i filetti e lasciali cuocere per 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata e il pesce morbido e cotto. Sfornali, servi e preparati a vedere i piatti svuotarsi in un attimo. Buon appetito!
Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…
Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…