Le frittelle zucchine sono l’antipasto perfetto da fare lascio tutti stupiti e non passo troppo tempo in cucina, ecco la ricetta perfetta da seguire.
Le frittelle di zucchine si preparano senza difficoltà, ti suggerisco tre metodi di cottura, nell’olio bollente, friggitrice ad aria e forno a te la scelta.

Devi preparare l’impasto di zucchine e altri pochi ingredienti non serve neanche la ricotta. Che dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Frittelle di zucchine: 3 metodi di cottura scegli tu come cuocerle
Ti consiglio di accompagnare le frittelle di zucchine con della salsa tipo maionese e yogurt, farai centro. Mangiare le frittelle subito, così non perderanno croccantezza.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti frittelle di zucchine
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 3 zucchine lunghe
- 2 uova medie
- 80- 100 g di farina 00
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Procedimento delle frittelle di zucchine
Per la preparazione di queste frittelle di zucchine dobbiamo lavare le zucchine, con un coltello a lama liscia dobbiamo eliminare l’estremità. Appena terminato prendiamo una ciotola poggiamoci dentro la grattugia e grattugiamo le zucchine.

Si consiglia di usare la grattugia a fori larghi, appena finito di ridurre a listarelle sottili le zucchine le mettiamo in un colino con un po’ di sale, lasciamo per 15 minuti, in questo modo faremo perdere acqua di vegetazione dalle zucchine (mescolare di tanto in tanto).
Dopo che le zucchine avranno perso l’acqua di vegetazione mettiamole in una ciotola e aggiungiamo le uova, il parmigiano reggiano grattugiato, sale, pepe nero e mescoliamo con un cucchiaio.
Uniamo a cucchiai la farina, mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Adesso mettiamo l‘olio di semi di arachide in una padella, portiamo alla temperatura di 175°C teniamo sotto controllo la temperatura con il termometro da cucina. Appena pronto l’olio possiamo prelevare un po’ d’impasto di frittelle dalla ciotola con un cucchiaio e con l’aiuto di un altro versiamo la frittella nell’olio bollente. Non mettiamo troppe frittelle così non facciamo raffreddare l’olio. Bastano pochissimi minuti di frittura e poi togliamo le frittelle dall’olio bollente con una schiumarola, adagiamo man mano su un piatto da portata carta assorbente così assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo subito le frittelle.

In alternativa puoi cuocere le frittelle in forno, mettiamo su una teglia rivestita di carta forno e mettiamo sopra dei mucchietti di impasto possiamo aiutarci con il cucchiaio. Appena terminato andiamo a distribuire l’olio extra vergine di oliva e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti spegniamo e serviamo.
Puoi anche cuocere nella friggitrice ad aria, mettiamo la carta forno nel cestello, adagiamo le frittelle irroriamo con olio extra vergine di oliva lasciamo cuocere a 200°C per 12 minuti, dopo 6 minuti giriamo le frittelle e proseguiamo. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!