Insalatona sì, ma se la prepariamo a casa e con un metodo semplicissimo oltre che efficace: così mangi bene e il portafoglio non si svuota
I metodi fai-da-te in cucina funzionano sempre e fanno anche risparmiare. Perché in estate, ma non solo, la soluzione più semplice per il pranzo è una bella insalatona mista. Scendi al bar sotto l’ufficio, oppure vai a mangiare un poké che va tanto di moda. Ma se tu potessi fare tutto da sola, risparmiando un sacco di soldi e facendo attenzione alla qualità?

Questo è il principio per cui è nata un’idea tanto semplice quanto geniale: l’insalata in barattolo. Puoi mettere dentro tutto quello che vuoi e quindi sai bene cosa mangi. Ti affidi a prodotti di stagione, perché la puoi preparare anche in autunno e inverno.
Ma soprattutto, se lavori un giorno te la ritrovi pronta per tutta la settimana. In frigo infatti si conserva sempre buona per almeno 4-5 giorni. Il mio consiglio quindi è non pensare ad un singolo pranzo, ma ragionare più in grande.
Insalata in barattolo da mangiare in ufficio: anche l’ordine è importante
Guardando il risultato finale può sembrare che l’ordine degli ingredienti sia casuale ma non è così. L’insalata in barattolo ha una sua logica, perché fatta a strati esattamente come se fosse una lasagna oppure uno sformato in forno.
Salendo troviamo invece gli ingredienti più morbidi o freschi, che durano meno: il pollo, il tonno, il formaggio, ma anche i pomodorini. A completare, le verdure a foglia, quindi non solo l’insalata. Ecco un esempio di quello che puoi preparare, ma ricorda che dentro c’è tutto quello che vuoi tu.
Ingredienti (per 4 barattoli medi):
400 g insalata mista
4 carote
280 g piselli freschi
400 g zucchine
250 g mais
260 g tonno al naturale
2 coste di sedano
8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di aceto balsamico
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo insalata

Partiamo con la pulizia delle verdure. Spuntiamo, peliamo e laviamo le carote, poi le tagliamo a cubetti oppure a julienne usando i dori stretti della grattugia. Facciamo lo stesso con le zucchine, mentre i piselli li mettiamo a sbollentare in una pentola con acqua calda e salata per 8 minuti. Li scoliamo e li lasciamo raffreddare.
Apriamo le confezioni di tonno facendolo sgocciolare bene: in questo caso è sempre meglio quello nel barattolo di vetro perché la carne resta più compatta. Laviamo il mais sotto l’acqua del rubinetto, puliamo la costa di sedano eliminando i filamenti e la tagliamo a rondelle.

Poi laviamo bene anche le foglie di insalata: iceberg, lattuga, riccia, quella che vogliamo.
Ora non ci resta che comporre i barattoli, dividendo tutto in quattro. Alla base versiamo l’olio e l’aceto che abbiamo giù emulsionato insieme al sale e al pepe. Poi partiamo con il sedano, le zucchine, le carote e i piselli. A salire piazziamo il tonno e completiamo con l’insalata, fatta ben sgocciolare.
Leggi anche: Pollo ai peperoni e scamorza: questo piatto ricco e succoso stravolgerà la tua cena
Leggi anche: Crostata ermetica all’ ananas ha un ripieno sorprendente
Chiudiamo il vasetto con il tappo ermetico e ce lo portiamo in ufficio. Al momento del pranzo basterà rovesciarlo in un piatto e mescolare per far amalgamare tutto il condimento.
