Vuoi+fare+un+risorto+ai+funghi+cremoso%2C+la+ricetta+multi+task%2C+questa+andr%C3%A0+bene+per+qualsiasi+tipologia+di+fungo
ricettasprint
/vuoi-fare-un-risorto-ai-funghi-cremoso-la-ricetta-multi-task-questa-andra-bene-per-qualsiasi-tipologia-di-fungo/amp/
Primo piatto

Vuoi fare un risorto ai funghi cremoso, la ricetta multi task, questa andrà bene per qualsiasi tipologia di fungo

Vuoi fare un risorto ai funghi cremoso, la ricetta multi task, questa andrà bene per qualsiasi tipologia di fungo ed avrai un primo piatto speciale.

Il risotto ai funghi cremoso è un primo piatto che lo troviamo sulle tavole italiane soprattutto in questa stagione, l’autunno che arriva in punta di piedi in questo 2023 he sta quasi per concludersi, ma sulle tavole degli italiani, già si iniziano a vedere le pietanze tipiche di questa stagione. Dall’arancione della zucca, anche in vista della notte di Halloween, ai colori della terra, in cui i funghi si caratterizzano perfettamente.

Risotto ai funghi cremoso

Il risotto ai funghi è uno di quei piatti inebrianti che riscaldano nelle prime giornate fresche, è cremoso e delicato ed il gusto dei funghi con il loro profumo è inconfondibile. Per questa ricetta possiamo utilizzare vare tipologie di fungi, anche più di una, tutti insieme, e avremo assicurato un gusto da grandi chef.

Risotto ai funghi cremoso

Il risotto ai funghi cremoso può essere preparato utilizzando i fungi freschi, ma anche quelli surgelati, talvolta più sicuri e comodi che si mettono immediatamente in padella e non necessitano di essere lavati preventivamente e soprattutto accuratamente.

Ingredienti

400 g riso

1 lt di brodo vegetale (il dado va benissimo)

mezzo chilo di funghi surgelati

mezza cipolla

uno psicchio di aglio

sale

pepe

olio di oliva

formaggio grattugiato

burro 50 g

prezzemolo

Vuoi fare un risorto ai funghi cremoso, la ricetta multi task, questa andrà bene per qualsiasi tipologia di fungo. Procedimento

Prepariamo il risotto ai funghi cremoso prendendo una padella antiaderente dove metteremo la cipolla tritata e l’aglio a soffriggere nell’olio. Quando si saranno imbionditi, aggiungiamo i funghi surgelati e copriamo con un coperchio per 10 minuti in cottura. Saliamo e pepiamo a seconda dei nostri gusti  e mentre cuociono, mettiamo sul fuoco una pentola ampia con acqua e dado di brodo vegetale e facciamo cuocere il brodo. A parte, in padella, mettiamo dell’olio e facciamo tostare il riso e pian piano, dopo che si sarà stato, cuociamolo aggiungendo dei mestoli di brodo vegetale facendolo assorbire pian piano.

leggi anche:Hai della zucca in frigo ed ospiti a pranzo? Niente paura, ti faccio fare in 20 minuti un risotto unico con un abbinamento che non hai mai provato

Come fare il risotto ai funghi cremoso

Dopo 7/8 minuti aggiungiamo i funghi e continuiamo a mettere il brodo per cuocere il riso. Attenzione, i funghi li avremo tritati con un mixer ad immersione grossolanamente. Quando il risotto sarà cotto, aggiungiamo il burro ed il formaggio grattugiato e mantechiamo bene il tutto, se si necessita via con una spolverata ulteriore di sale e pepe e impiattiamo con del prezzemolo fresco tritato.

leggi anche:Risotto al vino rosso con olive nere e pepe in grani, un piatto particolare e delizioso pronto in 20 minuti

leggi anche:Risotto cremoso zucca e salsiccia, la sua consistenza corposa e saporita ti farà impazzire

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago