I finocchi spesso sottovalutati, si trasformano con l’aggiunta di due soli ingredienti in una cena completa ed adatta a tutta la famiglia, per giunta molto molto saporita!
Gli amanti del finocchio, con il suo profumo particolare ed il gusto caratteristico, sono tantissimi. Si può ben capire, perché questo ortaggio non è solo buonissimo, ma contiene molte vitamine a fronte di pochissime calorie ed inoltre aiuta anche la digestione.
Insomma un vero toccasana per l’organismo, così genuino che non crederai che con questo ingrediente tanto semplice tu possa creare un piatto così buono!
Pochissimi ingredienti oltre i finocchi, devi aggiungere altri due ingredienti principali per portare in tavola qualcosa di originale ed estremamente saporito. Quello che più ti stupirà è che i primi ad andarne matti saranno proprio i bambini, i più restii a mangiare verdure e simili. Con questa preparazione avrai sostituito la solita cena a base di carne con qualcosa di diverso, sfizioso quanto basta per apparire molto invitante ed appetitoso e convincere anche i più diffidenti. Non ti resta che metterti a fornelli e preparare queste bontà, ideali per qualsiasi occasione, anche quando hai amici che vuoi stupire: una cena informale troverà in questa ricetta speciale la soluzione che ti garantirà un grandissimo successo!
Ingredienti per 4 persone
4 finocchi grandi
180 gr di prosciutto cotto a fette
150 gr di emmenthal a fette
2 uova
Farina q.b.
Pangrattato q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene i finocchi e pulendoli eliminando eventuali infiorescenze e la parte più estrema del gambo. Tagliateli a fette non troppo sottili, circa mezzo centimetro ognuna e sbollentatele velocemente in una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Dovranno ammorbidirsi senza sfaldarsi, restando quindi compatti e sodi: basteranno un paio di minuti al massimo dal bollore. Estraetele con delicatezza e lasciatele asciugare e raffreddare completamente su un canovaccio pulito.
A questo punto prendete una fetta di finocchio e farcitela con una fetta di prosciutto cotto ed una di emmenthal, poi richiudete con una seconda fetta di finocchio pressando leggermente. Componete così fino ad esaurimento degli ingredienti. Trasferite in tre ciotole diverse farina, le due uova ed il pangrattato. Sbattete le uova con sale e pepe, poi passate le cotolette di finocchi nella farina ricoprendole completamente.
Immergetele poi nelle uova sbattute sgocciolando l’eccesso e passatele infine nel pangrattato facendo attenzione che aderisca molto bene su tutta la superficie. Fatto ciò lasciatele in frigorifero per una mezz’oretta, poi scaldate abbondante olio di semi in una padella e, giunto a temperatura, riprendete le cotolette di finocchi e friggetele poche alla volta. Quando saranno ben dorate su entrambi i lati trasferitele su carta assorbente, poi conditele con un ulteriore pizzico di sale e gustatele subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…