Zeppole+al+tiramis%C3%B9+%7C+golose+particolari+e+irresistibili
ricettasprint
/zeppole-al-tiramisu-golose-particolari-e-irresistibili/amp/
Dolci

Zeppole al tiramisù | golose particolari e irresistibili

Zeppole al tiramisù, deliziosa e golosa ricetta che vi conquisterà, per gli amanti del tiramisù è un vero e proprio trionfo, irresistibili.

Zeppole al tiramisù

Ecco per voi una ricetta irresistibile e dal sapore inconfondibile, le Zeppole al tiramisù, per il piacere di gustare un dolce classico, ma innovativo e soprattutto per gli amanti del tiramisù è una vera scoperta, un trionfo di gusto da provare assolutamente, semplici da realizzare, siamo sicuri che conquisteranno tutti, con il loro sapore inconfondibile, non perdiamoci in chiacchiere dunque e vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per la realizzazione di questo favoloso mix di tradizioni e gusto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zeppole con speck | Invitanti e soffici una tira l’altra
Oppure: Zeppole senza lievitazione | pronte da gustare in pochi minuti

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti per circa 18 zeppole

Per la pasta choux a caffè

  • 200 ml di acqua
  • 100 ml di caffè
  • 100 g di burro
  • 170 g di farina 00
  • 4 uova
  • 30 g di zucchero

Per la crema al tiramisù

  • 500 g di mascarpone
  • 250 ml di panna per dolci
  • 4 uova di cui solo i tuorli
  • 110 g di zucchero
  • 32 ml di acqua

Per decorare

  • cacao amaro q.b
  • chicchi di caffè ricoperti ci cioccolato fondente q.b (facoltativo)

Preparazione delle Zeppole al tiramisù

Per preparare questo meraviglioso dolce, per prima cosa in un pentolino antiaderente, versate l’acqua, lo zucchero e il caffè ben ristretto, fate riscaldare e quando sarà abbastanza caldo, aggiungete il burro, fatelo sciogliere, dopodiché,  togliete dal fuoco e incorporate la farina, quando si staccherà dalle pareti, lasciate raffreddare completamente e aggiungete un uovo per volta, facendolo assorbire per bene prima di aggiungerne un altro mescolando energicamente, inserite l’impasto pronto in una sac a poche e formate su una teglia rivestita da carta da forno, le zeppole, facendo un paio di giri, cocetele poi in forno preriscaldato a 200° in modalità ventilato per i primi 10 minuti, successivamente abbassate il forno a 180° e continuate la cottura per altri 20 minuti.

burro

Mentre attendete la cottura delle zeppole che poi dovrete sfornare una volta pronte e lasciar raffreddare, preparate la crema, versate in un pentolino lo zucchero e l’acqua, lasciate sciogliere completamente e portate a un leggero bollore, versate il composto poco per volta in una ciotola insieme ai tuorli e con l’aiuto di un frullino elettrico, mescolate il tutto per bene.

uovo

Incorporate il mascarpone e continuate a frullare, montate la panna e aggiungetela all’impasto, ottenuto un composto omogeneo, traferitelo in una sac a poche.

mascarpone

Farcite le zeppole ormai fredde e decoratele con un pò di cacao amaro in polvere e i chicchi di caffè se lo gradite. Eccole pronte le vostre meravigliose zeppole, il sapore è davvero unico e strepitoso, delizierà i vostri palati. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacao
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

47 secondi ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

31 minuti ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo e non uso il forno, le alici alla napoletana le faccio alla vecchia maniera: padella, un filo d’olio e tantissimi odori

A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…

2 ore ago
  • Finger Food

Chips senza patate ma queste sono anche più croccanti, durante l’aperitivo poi finiscono in un lampo

Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette, anche…

3 ore ago